Musica%3A+%26%238220%3Bho+conosciuto+bodyshaming%26%238221%3B%2C+la+star+italiana+svela+il+passato+difficile
notiziecom
/2024/05/26/musica-ho-conosciuto-bodyshaming-la-star-italiana-svela-il-passato-difficile/amp/
Spettacolo

Musica: “ho conosciuto bodyshaming”, la star italiana svela il passato difficile

Published by
Zarina Chiarenza

“Ho conosciuto bodyshaming, mi dicevano che ero piccola e non bella”. La star della musica italiana svela il retroscena sul suo passato. 

La cantante, icona della musica italiana, ha recentemente condiviso la sua esperienza personale riguardante il body shaming durante un’intervista a ‘Cambiare si può. Storie di successo al femminile’, programma ideato e condotto da Claudia Conte su Rai Isoradio.

La cantante a cuore aperto – notizie.com

Rita Pavone ha aperto il suo cuore raccontando come fin da bambina sia stata oggetto di commenti negativi riguardanti il suo aspetto fisico. “Mi dicevano che ero troppo piccola e che non ero bella”, ha rivelato Pavone, sottolineando però come queste critiche non abbiano scalfito la sua determinazione né la sua passione per la musica.

Il supporto incondizionato del padre

Un ruolo fondamentale nella vita e nella carriera di Rita Pavone è stato quello del padre, figura chiave che le ha trasmesso fiducia e coraggio. “Papà credeva ciecamente in me”, ha detto l’artista, ricordando come lui le avesse sempre assicurato che sarebbe stata amata o odiata ma mai ignorata. Questo sostegno familiare si è rivelato cruciale nel permetterle di superare gli ostacoli e le critiche legate al suo aspetto fisico, dimostrando che il talento va oltre le apparenze.

Rita Pavone, icona della musica italiana (Foto Ansa) notizie.com

Durante l’intervista, Rita Pavone ha anche toccato il tema dei talent show moderni e delle opportunità offerte ai giovani artisti oggi rispetto al passato. Ha espresso una certa preoccupazione per la facilità con cui questi giovani accedono alla notorietà senza dover affrontare un vero percorso di crescita artistica. “Prima si faceva gavetta”, ha ricordato l’artista sottolineando come in passato fosse necessario lavorare duramente per farsi notare dal pubblico.

L’esperienza maturata nel corso degli anni permette a Rita Pavone di offrire preziosi consigli ai nuovi talenti della musica italiana. L’artista li esorta a considerare ogni opportunità come un dono prezioso da trattare con cura: “Devono imparare a tenere in mano questa occasione e trattarla come un cristallo; fragile ma bellissimo”. Queste parole riflettono la consapevolezza dell’importanza della dedizione e dell’impegno costante nel mondo dello spettacolo.

In conclusione, l’intervento di Rita Pavone a ‘Cambiare si può’ offre uno spaccato significativo sulla sua vita personale ed artistica, evidenziando tematiche importanti quali il superamento del body shaming e l’impegno necessario per costruire una carriera duratura nel tempo nell’industria musicale. La sua storia rappresenta un esempio ispiratore per molti giovani artisti che aspirano ad emergere nel panorama musicale contemporaneo.

Published by
Zarina Chiarenza