Forte+turbolenza+durante+il+viaggio%3A+il+volo+finisce%C2%A0in%C2%A0tragedia
notiziecom
/2024/05/21/forte-turbolenza-durante-il-viaggio-il-volo-finisce-in-tragedia/amp/
Cronaca

Forte turbolenza durante il viaggio: il volo finisce in tragedia

Published by
Mauro Simoncelli

A causa di una forte perturbazione temporalesca un Boeing di linea è stato costretto ad un atterraggio di emergenza 

Le famigerate e tanto temute da piloti, ma soprattutto dai passeggeri più impressionabili, turbolenze non sono altro che forti scossoni a cui viene sottoposto l’aeroplano, causati principalmente da correnti d’aria ascendenti o discendenti che coinvolgono il velivolo, ed è per colpa loro, se mentre viaggiamo avvertiamo i caratteristici “sobbalzi, che in alcune situazioni possono risultare anche molto pericolosi per l’incolumità dei passeggeri a bordo, soprattutto senza la cintura di sicurezza allacciata.

Tragedia in volo – Notizie.com – Ansa foto

 

Un morto e circa 30 feriti, dopo una forte turbolenza che ha visto coinvolto un volo partito dall’aeroporto di Heathrow a Londra e diretto a Singapore della Singapore Airlines. Questo il pesante bilancio dell’incidente che ha coinvolto un Boeing 777-300ER, costretto poi ad atterrare a Bangkok.

Tragedia in volo

Chi viaggia spesso, soprattutto nelle rotte transoceaniche e in giornate di maltempo, sa bene di cosa si tratta. Quei tipici scossoni a cui viene sottoposta la struttura dell’aereo, che possono risultare molto pericolosi, oltre che provocare agitazione e spavento nei passeggeri. Una persona è morta e diverse altre sono rimaste ferite a bordo di un volo della Singapore Airlines in seguito proprio a delle “gravi turbolenze” durante un volo da Londra a Singapore, che è stato costretto ad un atterraggio di emergenza, nella tarda mattinata all’aeroporto di Bangkok. “Possiamo confermare che ci sono feriti e un morto a bordo del Boeing 777-300ER. Sul volo c’erano un totale di 211 passeggeri e 18 membri dell’equipaggio”, questo il drammatico messaggio inviato dal comandante via radio, che per questo motivo è stato dirottato all’aeroporto più vicino. Il volo SQ321 della Singapore Airlines era partito in perfetto orario dall’aeroporto londinese di Heathrow con a bordo 211 passeggeri e 18 membri dell’equipaggio. Alle 15:45 ore locali è atterrato all’aeroporto di Suvarnabhumi di Bangkok.

Grave turbolenza – Notizie.com – Ansa foto

 

Le condoglianze della compagnia aerea

Un incidente incredibile per le gravi conseguenze, anche se le turbolenze molto spesso possono investire un aereo in volo. Ancora nessuna spiegazione ufficiale da parte della compagnia aerea asiatica né da parte degli investigatori, bisognerà analizzare i dati della strumentazione di bordo registrati sul voice recorder e confrontarli con quelli meteo del tratto di zona sorvolato dal Boeing. La compagnia aerea, tra le più efficienti al mondo, ha espresso in una nota le sue condoglianze alla famiglia della vittima. “Singapore Airlines porge le sue più sentite condoglianze alla famiglia del defunto”, aggiungendo che “la nostra priorità è fornire tutta l’assistenza possibile a tutti i passeggeri e all’equipaggio a bordo dell’aereo”, ha affermato la compagnia aerea. “Stiamo lavorando con le autorità locali tailandesi per fornire l’assistenza medica necessaria”. Anche il ministro dei Trasporti di Singapore, Chee Hong Tat, ha espresso tramite il suo profilo ufficiale social tutta la sua profonda tristezza per l’assurdo incidente, garantendo la totale assistenza del suo governo alle famiglie coinvolte.

 

Published by
Mauro Simoncelli