Estate%3A+appartamenti+turistici+in+aumento%2C+picchi+del+9%2C2%25+in+un+anno
notiziecom
/2024/05/20/estate-appartamenti-turistici-in-aumento-picchi-del-92-in-un-anno/amp/
Economia

Estate: appartamenti turistici in aumento, picchi del 9,2% in un anno

Published by
Zarina Chiarenza

I prezzi degli appartamenti turistici sono aumentati del 9,2% in un anno. Le previsioni per questa estate. 

Incremento notevole dei prezzi in una delle destinazioni turistiche più ambite a livello mondiale, non solo per le sue bellezze naturali e artistiche ma anche per l’ampia offerta di alloggi dedicati ai viaggiatori. Secondo i dati più recenti forniti dall’Istituto Nazionale di Statistica (Ine), si registra un significativo aumento degli appartamenti turistici disponibili sul territorio.

Aumenti per gli appartamenti turistici (Foto Canva) notizie.com

Nell’arco dell’ultimo anno, da febbraio 2023 a febbraio 2024, il numero di case dedicate all’accoglienza turistica è cresciuto del 9,2%, raggiungendo la cifra impressionante di 351.389 unità abitative. Questo dato non solo evidenzia la crescente propensione ad investire nel settore turistico ma sottolinea anche l’importanza che il turismo riveste per l’economia del Paese. Stiamo parlando della Spagna.

Aumenti delle case vacanze

Gli appartamenti turistici rappresentano ora l’1,33% dell’intero parco immobiliare spagnolo, segnando un incremento rispetto all’1,21% registrato lo scorso anno e superando persino la percentuale dell’1,29% osservata nell’ottobre dello scorso anno. Questa crescita testimonia una tendenza in atto da diversi anni: quella della trasformazione di parte del patrimonio immobiliare in strutture ricettive temporanee.

L’Andalusia al primo posto (foto Canva) notizie.com

Analizzando i dati per regione autonoma emerge che l’Andalusia guida la classifica con ben 82.454 appartamenti (+17,5%), seguita dalla Comunità Valenciana con 59.413 unità (+19%) e dalla Catalogna con 52.598 (+15%). Anche le Isole Canarie mostrano un buon risultato con un aumento del +9,6%, mentre le Isole Baleari registrano una lieve flessione (-1,2%). Madrid e la Galizia si distinguono anch’esse per gli incrementi rilevanti rispettivamente del +19% e +21%.

Oltre al numero degli appartamenti stessi è interessante osservare anche l’aumento dei posti letto disponibili che hanno raggiunto nel febbraio di quest’anno quota 1.751.263 contro i 1.545.368 dello stesso mese dell’anno precedente; ciò rappresenta un incremento sostanziale del 13,3%. Questa crescita riflette non solo una maggiore quantità ma presumibilmente anche una migliore qualità dell’offerta ricettiva dedicata ai viaggiatori che scelgono la Spagna come meta delle loro vacanze.

Queste statistiche dimostrano chiaramente come il settore degli alloggi turistici sia in piena espansione in Spagna e come questo trend sia destinato a influenzare positivamente sia il mercato immobiliare che quello turistico nel suo complesso. L’aumento della disponibilità di case vacanza non solo soddisfa la domanda crescente da parte dei visitatori internazionali ma contribuisce significativamente all’economia locale creando nuove opportunità d’investimento e lavoro.

Published by
Zarina Chiarenza