L%26%238217%3BItalia+non+firma+il+testo+Ue+su+diritti+Lgbtqi%2B%2C+Concia%3A+%26%238220%3BRidicoli%2C+Roccella+ha+sbagliato%26%238221%3B
notiziecom
/2024/05/18/italia-non-firma-testo-ue-diritti-lgbtqi-concia-ridicoli-roccella-sbagliato/amp/
Esclusive

L’Italia non firma il testo Ue su diritti Lgbtqi+, Concia: “Ridicoli, Roccella ha sbagliato”

Published by
Daniele Magliocchetti

La politica e attivista a Notizie.com: “Pazzesco, non hanno firmato perché c’è il gender, ma la differenza di genere c’è se ne facciano una ragione. Un paese che non riesce a far pace con l’omosessualità”

Una scelta che ha lasciato basiti, sorpresi e, tanti, anche indignati. Dei 27 Stati della Comunità Europea nove di questi, tra cui l’Italia, alla fine hanno deciso di non firmare la dichiarazione per la promozione delle politiche europee a favore delle comunità Lgbtiq+. Una scelta che ha lasciato perplessa anche Anna Paola Concia, politica e attivista che a Notizie.com spiega il suo disappunto sulla scelta che è stata presa: “E’ stato un errore madornale e anche grossolano direi, non c’è stato ahimé nessun passo in avanti, e in nessun modo. Mi dispiace, ma il Ministro Roccella ha sbagliato, proprio nella Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia“.

Anna Paola Concia politica ex deputata del Pd e attivista (X Notizie.com)

 

Non riesce a darsi una spiegazione la Concia su quanto è capitato due giorni fa, chissà forse se quel progetto che aveva lanciato il Ministro Valditara, di cui lei doveva farne parte, ovvero nell'”Educare alle relazioni“, un programma messo su carta proprio dal governo dopo quei fatti terribili di cronaca, per “promuovere la formazione affettiva e relazionale delle nuove generazioni“, si disse allora, fosse partito, si poteva magari arrivare anche a questa Giornata Internazionale contro l’omofobia con un’apertura mentale diversa. Ma così non è stato.

“Un paese che non riesce a fare pace con l’omosessualità, considerando pure che i diritti civili non sono proprietà di nessuno”

Un momento di un dibattito ad Atreju tra Anna Concia e il ministro Roccella (Ansa Notizie.com)

 

Una delusione per l’attivista e politica di sinistra, anche perché sembra che più avanti di un certo modo non si riesce ad andare e Anna Paola Concia dice a Notizie.com: “La ministra Roccella non ha sottoscritto il testo perché c’era il gender, ma la differenza c’è e bisogna farsene una ragione, non c’è niente da fare, mi spiace per loro e più si andrà avanti e più le persone che cercheranno di far capire questo aumenteranno e chi la pensa in un altro modo si troverà sempre più in minoranza. I ragazzi di oggi la pensano in modo diverso, più aperto, questo ancora non l’hanno capito, né percepito”.

Quello che fa più impallidire Anna Paola Concia è che a non siglare il testo, oltre all’Italia, sono stati Ungheria, Romania, Bulgaria, Croazia, Lituania, Lettonia, Repubblica Ceca e Slovacchia. “E non è un caso che ci sia tutta la ex Europa dell’Est e la brutta figura è che noi siamo lì in mezzo – ha spiegato Concia a Notizie.com – , quando non meno di qualche tempo fa la Presidente Meloni e il Presidente Mattarella che l’odio, qualsiasi forma di odio, va contrastato in qualsiasi modo. Stare in mezzo a quei paesi è la non civiltà. Ho notato che anche gente come Tajani e la stessa Polverini si sono risentiti per quel che è successo, normale perché sono persone moderate e non sono d’accordo hanno dovuto vedere

Published by
Daniele Magliocchetti