Una legge contro i social network: la clamorosa scelta del Governo

Una scelta curiosa, che fa discutere:  ufficiale il limite all’uso dei social network da parte dei giovani adolescenti

I social network offrono una miriade di opportunità per i giovani, permettendo loro di coltivare relazioni, esprimere la propria individualità e apprendere in maniera interattiva. Tuttavia, è fondamentale che i ragazzi siano consapevoli dei rischi associati all’utilizzo di queste piattaforme, in modo da poter navigare il mondo digitale in modo sicuro e responsabile. L’educazione all’uso consapevole dei social network è fondamentale per la crescita dei ragazzi e per la loro sicurezza online. Promuovere un utilizzo sano e responsabile di queste tecnologie è un dovere collettivo, che coinvolge famiglie, educatori e istituzioni.

Social Media: La Florida vieta
Ecco la nuova legge che arriva dalla Florida sui social network Notizie.com fonte foto Ansa
Sotto il profilo delle responsabilità, è importante che i giovani siano consapevoli dei rischi e delle responsabilità associate all’utilizzo dei social network. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarli a utilizzare i social network in modo sicuro e responsabile: Impostare le impostazioni sulla privacy in modo appropriato; Non condividere informazioni personali con persone che non conosci; Pensare prima di pubblicare qualcosa; Essere rispettosi degli altri; Segnalare contenuti inappropriati.

Social Network: il governatore della Florida Ron De Santis ha deciso

Lunedì il governatore della Florida, Ron DeSantis, ha firmato una legge importante e molto significativa. Questa legge limita l’uso dei social network da parte dei ragazzi adolescenti. Inoltre, prevede che al di sotto dei 14 anni è vietato avere profili social e che quelli sotto ai 16 anni dovranno prima avere il pieno consenso dei genitori. Se le piattaforme non otterranno il consenso dei genitori, dovranno cancellare anche quei profili, oltre a quelli già posti in fase di eliminazione.
La legge era già stata precedentemente approvata dalla Camera e dal Senato sempre della Florida. Questa entrerà in vigore il primo gennaio del prossimo anno 2025. Attraverso tale regolamentazione si intenderà tutelare tutti gli adolescenti dai presunti effetti negativi sia sulla salute psichica che sul fronte prettamente educativo-formativo. Secondo alcuni esponenti, le piattaforme sono sviluppate in modo strategico al fine di creare piena dipendenza.
Social network: limitazioni ai giovani
La Florida vieta i social sotto i 14 anni Fonte foto Ansa

Alcuni studi scientifici sembrano addirittura costatare che l’uso dei social network fra gli adolescenti sia legato a rischi maggiori di ansia, aggressività e depressione. Le piattaforme hanno sempre negato che le loro funzionalità creino dipendenza, e secondo alcuni le leggi come quelle firmata in Florida violerebbero la privacy dei cittadini.

Inoltre, in un’ottica di tutela dei minori, sorgono dubbi sulla reale efficacia di tali divieti totali, che potrebbero risultare poco incisivi e facilmente aggirabili dai ragazzi più intraprendenti. Ma questa decisione che arriva dagli Stati Uniti sembra andare oltre ogni dubbio e oltre ogni possibile incertezza. E’ divieto sotto i 14 anni di età.

Social Network: Florida ma non solo

Rilevanza della legge della Florida: La legge della Florida si distingue dalle precedenti per la sua natura più restrittiva, vietando completamente l’uso dei social network ai minori di 14 anni. La sua implementazione e i suoi eventuali effetti sul benessere dei minori saranno oggetto di monitoraggio e analisi da parte di esperti e legislatori.

Basta social agli adolescenti
Ron DeSantis, ha firmato una legge che limita l’uso dei social network Notizie.com foto screen Mediaset Play

La questione della tutela dei minori online è complessa e richiede un approccio multiforme. L’attenzione deve includere l’intervento di diverse figure, tra cui legislatori, educatori e famiglie. La legge della Florida rappresenta un passo avanti significativo in questo ambito. Ora da osservarne l’efficacia e la compatibilità con le normative vigenti saranno oggetto di valutazione. Vediamo l’analisi comparativa delle legislazioni statali.

Per le verifiche anagrafiche: Diversi stati, tra cui lo Utah, hanno imposto alle piattaforme social di verificare l’età degli utenti prima di consentirne l’accesso. Sui limiti di fruizione: Altri stati, come l’Arkansas, hanno adottato un approccio che limita l’accesso a determinati contenuti per i minori, pur non vietando completamente l’utilizzo dei social network. La Florida si distingue dalle precedenti legislazioni per la sua natura più restrittiva, vietando completamente l’uso dei social network ai minori di 14 anni. Esperti e legislatori monitoreranno e analizzeranno l’implementazione della legge e i suoi eventuali effetti sul benessere dei minori.

Impostazioni privacy