Scuola%2C+il+sindaco+Ricci+%28Pd%29+lancia+un+appello+al+Governo
notiziecom
/2023/12/13/intervista-la-stampa-ricci-scuola-governo/amp/
Politica

Scuola, il sindaco Ricci (Pd) lancia un appello al Governo

Published by
Francesco Spagnolo

Matteo Ricci, esponente del Pd e sindaco di Pesaro, in un’intervista a ‘La Stampa’ lancia un chiaro appello al Governo sul tema scuola. Ecco le sue parole.

Il freddo è ormai pronto ad arrivare in Italia e c’è un tema che preoccupa molto il nostro Paese: i riscaldamenti malfunzionanti nelle scuole. Solo in provincia di Torino La Stampa ha raccolto 100 denunce, ma i numeri sono molto più alti. Una situazione che il quotidiano italiano analizza con Matteo Ricci, sindaco di Pesaro.

Matteo Ricci lancia un appello al governo – Notizie.com – © Ansa

Al governo chiediamo maggiori risorse per fare scuole nuove, ma anche per investire su sostenibilità ed efficientamento energetico – sottolinea l’esponente del Pd – la gestione degli impianti di riscaldamento varia di città in città. A Pesaro, per esempio, è stata affidata ad una società. Sono servizi che comunque paghiamo e non accettiamo eventuali malfunzionamenti“.

“I comuni hanno bisogno di più risorse”

Ricci chiede più risorse al governo – Notizie.com – © Ansa

Per Ricci c’è bisogno di “un aumento delle risorse destinate ai sindaci per l’edilizia scolastica. Gli istituti possono essere di nostra competenza e per questo motivo abbiamo bisogno di un numero maggiore di fondi“.

Il sindaco di Pesaro sottolinea anche nella sua città sono capitati episodi simili e “come amministrazione noi possiamo solo intervenire per cercare di riparare il guasto tramite la società di gestione degli impianti. Sono comunque a conoscenza che si tratta di un problema diffuso e mi sono arrivate diverse segnalazioni“.

“La direzione da seguire è una sola”

Per Ricci c’è solo una strada da seguire – Notizie.com – © Ansa

Per cercare di risolvere il problema c’è solo una direzione da seguire. “Quella del Pnrr – spiega ancora Ricci – a Pesaro grazie a questi fondi stiamo costruendo due scuole mentre altri istituti saranno rigenerati e ricostruiti al top dell’efficientamento energetico, sicuri e sostenibili. Questa è l’unica strada da percorrere anche se le risorse a disposizione sono ancora poche“.

Published by
Francesco Spagnolo