Emendamenti+Manovra%2C+Liris+%28FdI%29+a+Notizie.com%3A+%26%238220%3BIn+Commissione+bilancio+non+presteremo+il+fianco+a+speculazioni+e+ostruzionismo%26%238221%3B
notiziecom
/2023/10/16/emendamenti-manovra-liris-fdi-a-notizie-com-in-commissione-bilancio-non-presteremo-il-fianco-a-speculazioni-e-ostruzionismo/amp/
Economia

Emendamenti Manovra, Liris (FdI) a Notizie.com: “In Commissione bilancio non presteremo il fianco a speculazioni e ostruzionismo”

Published by
Giovanna Sorrentino

La prima cartina tornasole di un Paese in salute è la tenuta dei conti pubblici, nonostante le contingenze sfavorevoli. L’atteggiamento di Giorgia Meloni è di responsabilità, prudenza e realismo”. 

In esclusiva a Notizie.com, il senatore Guido Quintinio Liris, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Bilancio, dopo l’approvazione in Cdm della Manovra di bilancio: “Bisognava agire sulla base delle condizioni geopolitiche e delle congiunture socio-economiche in cui ci troviamo, ma anche sulla base dei conti pubblici italiani, la situazione economico-finanziaria e le esigenze che abbiamo a disposizione, il caro energia, il patto di stabilità, il rapporto deficit-Pil da mantenere, il Pnrr, ora le conseguenze della guerra in Medio Oriente. Ci saranno poi le difficoltà quotidiane che incontreremo. In un clima di questo tipo, che richiede una centralità e una neo-acquisita credibilità nazionale e internazionale, la tenuta dei conti pubblici ci pone in una condizione di credibilità quando interloquiamo con i partner europei e non solo”. 

Emendamenti Manovra, Liris (FdI) a Notizie.com: “In Commissione bilancio non presteremo il fianco a speculazioni e ostruzionismo” (Ansa Foto) – notizie.com

Senatore, la segretaria Dem Elly Schlein ritiene che la Legge di bilancio non sia all’altezza della situazione che sta vivendo l’Italia. Allo stesso modo, siete stati criticati per i pochi investimenti contenuti in questa Manovra.
Innanzitutto è stucchevole che la minoranza, e in particolare il Pd, trovi le ricette dopo aver governato per dieci anni. Da questo punto di vista c’è una sottovalutazione di quanto scritto, probabilmente non hanno letto la Manovra, perché altrimenti avrebbero scoperto che sono aumentati i fondi di investimento sia del Pnrr sia assoluti. La coesione sui fondi strutturali verra affidata alle Regioni e sono aumentati. La Nazione è al passo con gli investimenti. Ci siamo seduti con la Commissione europea e abbiamo riscritto le opere e le cifre in maniere coerente rispetto alle scadenze del 2026, altrimenti non ci avrebbero dato la terza rata e non sarebbero cominciate le procedure per la quarta. Questo è accaduto perché siamo diventati credibili e abbiamo messo in campo tutte le energie e portato carte a supporto della nostra tesi. Gli investimenti comunque, non sono legati solo al Pnrr. Coinvolgeremo investitori privati per completare il piano e in un momento di difficoltà questo può fare la differenza. Le opposizioni hanno fatto le riforme più facili da portare a casa, noi invece ci stiamo occupando di quelle più difficili da completare e validare a livello europeo”;

Guido Quintino Liris (FdI) (Ansa Foto) – notizie.com

Nella Legge di bilancio sono stanziati circa 7 miliardi di euro per le nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione, di cui oltre 3 sono destinati alla Sanità. Basteranno per le nuove assunzioni e dire addio alle liste di attesa?
Il gold standard sarebbe una politica di rafforzamento delle piante organiche, ma non darà un immediato risultato. Nel frattempo ci sono due soluzioni, che sono le più forti e incisive da adottare. Fondi ad hoc per coloro che rientrano nei programmi per l’abbattimento delle liste di attesa, ma anche fondi per coloro che reputano di fare orari aggiuntivi – medici e non medici – per l’abbattimento delle liste di attesa”;

Il governo ha chiesto i partiti di maggioranza di presentare emendamenti in modo razionale. Accoglierete l’appello?
Siamo la forza di maggioranza relativa e terremo in considerazione l’indicazione del presidente Giorgia Meloni. In corso d’opera, approfondendo il testo della Finanziaria, se ci fossero miglioramenti da apportare di comune accordo con i Ministeri competenti, ne discuteremo in Commission bilancio al Senato e li verificheremo, riducendoli senza delegittimare la sovranità parlamentare. Ma di certo non presteremo il fianco alla speculazione e all’ostruzionismo del numero di emendamenti che non hanno gambe per camminare o un responso compatibile con le situazioni che stiamo vivendo”. 

Published by
Giovanna Sorrentino