Conference, la Fiorentina rischia di perderla nel finale: col Genk è 2-2

Conference League, segui con noi il LIVE di Genk-Fiorentina, partita valida per la prima giornata del girone “F”

La Fiorentina riparte nuovamente da una nuova edizione della Conference League. Una competizione che conosce molto bene visto che, proprio la passata stagione, ci è andata molto vicino dal vincerla. In finale, però, ha avuto la meglio il West Ham. Vincenzo Italiano vuole centrare nuovamente l’obiettivo, magari con una vittoria finale.

Il doppio vantaggio firmato da Ranieri
Fiorentina (Foto LaPresse) Notizie.com

Il cammino, però, non è affatto dei più semplici visto che i viola hanno beccato un girone molto impegnativo, ma per nulla impossibile. Alle ore 18:45 il fischio di inizio nella gara che disputeranno, in trasferta, contro i belgi del Genk. Nel frattempo è iniziato il secondo tempo della sfida.

Conference League, LIVE Genk-Fiorentina 2-2: il tabellino del match

95' - Finisce qui

Finisce qui l’incontro tra Genk e Fiorentina. Occasione persa per i viola che gettano una vittoria che sembrava in tasca. I padroni di casa hanno pareggiato a cinque minuti dalla fine (recupero escluso) ed hanno avuto l’occasione anche di vincerla.

90' + 5' -Palo Genk

Si è salvata la Fiorentina con un clamoroso palo del Genk colpito da Arokodare

90' - Assegnato il recupero

Si giocherà per altri cinque minuti.

88' - Cambio Genk

Esce dal terreno di gioco El Khannouss, entra Hrosovsky.

85' - Pareggio del Genk

Sugli sviluppi di un calcio d’angolo McKenzie riesce a liberarsi ottimamente di Duncan e, di testa, infila Christiensen per il 2-2

78' - Occasione divorata da Nzola

La Fiorentina aveva l’occasione di chiudere la partita con una bellissima azione. Tutta partita dalla sinistra con Parisi che galoppa e serve un cioccolatino per Nzola. Il pallone chiede solamente di essere buttato dentro, ma l’ex Spezia manda incredibilmente alto colpendo la sfera di testa.

77' - Altro cambio nel Genk

Fuori Oyen, dentro il talentino El Hadji.

74' - Che occasione viola, Ranieri ispiratissimo

Che occasione per i viola. Giocata spettacolare da un ispiratissimo Ranieri che cerca di servire il favore a Milenkovic per l’assist dell’1-2. Bella azione per il difensore italiano che serve il suo compagno di reparto che, con un piattone destro, manda abbondantemente alto.

73' - Cambio anche per il Genk

Esce Zekiri ed entra Arokodare.

72' - Altri cambi per i viola

Fine dei cambi per Vincenzo Italiano che mette nella mischia Nzola e Brekalo , escono dal terreno di gioco Beltran (apparso sottotono) e Sottil

63' - Cambi viola

Escono dal terreno di gioco Biraghi e Mandragora, al loro posto Parisi e Maxime Lopez (quest’ultimo all’esordio con la nuova maglia).

50' - Ci prova Sottil

Buona conclusione, dalla distanza, da parte di Sottil ma il portiere di casa è attento e blocca senza problemi.

46' - Inizia la ripresa con dei cambi

Poco prima della ripresa cambi per i due allenatori. Per i padroni di casa entra Bonsu Baah al posto di Fadera, mentre per i gigliati entra Kouame al posto dell’infortunato Nico Gonzalez.

45' + 5 - Ammonito Biraghi e fine primo tempo

Ammonito anche Cristiano Biraghi. Poi l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi. E’ 1-2.

45' + 1 - Christiansen a terra

Sadiq entra in maniera non regolamentare su Christansen: il portiere danese viene aiutato dallo staff medico. E’ in grado di proseguire la sua partita.

45' - Assegnato il recupero

Si giocherà per altri quattro minuti prima della fine dei 45 di gioco.

45' - Nico Gonzalez a terra

Problemi fisici per Nico Gonzalez che cade da solo a terra: staff sanitario viola in campo.

34' - Brivido viola

Uscita da dimenticare da parte del portiere viola Christiansen che non prende il pallone. Per sua fortuna McKenzie colpisce sì il pallone di testa, ma la manda alta a porta completamente sguarnita.

33' - Giallo anche per i viola

Ammonito Rolando Mandragora che ha interrotto una azione di gioco da parte dei padroni di casa.

29' - Primo giallo del match

Primo giallo della gara per Munoz. Il calciatore dei belgi ha dato una manata a Riccardo Sottil.

24' - Ancora "bomber" Ranieri, è 1-2

Ancora sugli sviluppi di un calcio d’angolo, sponda di Milenkovic e spizzata ancora di Ranieri che sigla di testa il gol dell’1-2. Un pomeriggio da ricordare per il difensore che, mai come questa sera, sta vestendo i panni dell’attaccante.

22' - Ci prova Biraghi

Frustrata di Biraghi, da posizione defilata ma comunque invitante, da parte del terzino: il pallone, però, va abbondantemente alto.

12' - Pareggio dei belgi

Pareggio immediato da parte dei padroni di casa. Sugli sviluppi di un calcio di punizione flipper tra i calciatori delle due squadre. Difesa viola per nulla attenta, pallone che va sui piedi di Zeqiri che da pochi passi infila Christansen per il gol dell’1-1.

7' - Viola in vantaggio

La Fiorentina passa immediatamente in vantaggio con un colpo di testa di Ranieri. Il tutto è nato sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Biraghi. Tra i tanti a saltare sbuca proprio Ranieri di testa, pallone non del tutto pericoloso: il portiere Vandevoordt, per nulla impeccabile, ci mette del suo e manda in rete il pallone per lo 0-1.

1' - Si parte

Inizia la sfida.

Minuto di raccoglimento

Un minuto di raccoglimento per ricordare le vittime delle tragedie in Libia e Marocco.

Squadre in campo

Le due squadre fanno il loro ingresso sul terreno di gioco. Tra pochi minuti inizierà il match.

Le formazioni ufficiali

GENK (4-2-3-1): Vandevoordt; Munoz, Sadick, McKenzie, Arteaga; Galarza, Heynen; Fadera, El Khannouss, Oyen; Zeqiri.

FIORENTINA (4-3-3): Christensen; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Duncan, Arthur, Mandragora; Gonzalez, Beltran, Sottil.

Impostazioni privacy