Mondiali+rugby%2C+l%26%238217%3BItalia+piega+la+Namibia.+Lo+Cicero%3A+%26%238220%3BChe+vetrina%21+Altro+che+i+social%26%238221%3B
notiziecom
/2023/09/09/esclusiva-andrea-lo-cicero-italia-mondiali-rugby/amp/
Esclusive

Mondiali rugby, l’Italia piega la Namibia. Lo Cicero: “Che vetrina! Altro che i social”

Published by
Carlo Roscito

L’ex leggenda azzurra ha parlato in esclusiva a Notizie.com: “Un buon esordio, per un professionista è il top. Ora va gestita la parte emotiva”. Poi sul momento attuale: “Spesso ci sono tanti follower, ma poco seguito”

Esordio con vittoria. L’Italrugby non stecca l’esordio al Mondiale in Francia e piega la Namibia 52-8. “È andata bene, come prima partita è stata positiva. Ora bisogna imparare a gestire la parte emotiva…”. Ne sa qualcosa Andrea Lo Cicero: nel suo curriculum 103 presenze in Nazionale e ben 4 Mondiali disputati. Ha parlato in esclusiva a Notizie.com subito dopo il debutto-successo degli Azzurri.

Andrea Lo Cicero ha parlato in esclusiva a Notizie.com (Ansa Foto) – Notizie.com

Andrea Lo Cicero, missione compiuta per l’Italia.

“Tutto sommato come prima partita va bene, considerando che la Namibia si è presentata senza pretese. Ora viene il difficile, ci sono tante partite e situazioni in cui va gestita soprattutto la parte emotiva. Per molti ragazzi questo è il primo Mondiale. Lo scarto con la Namibia è stato ampio, meglio così che vincere di pochi punti”.

Cosa significa giocare un Mondiale?

“I giocatori sono sotto gli occhi di tutti, rappresentano il Paese e le proprie famiglie. Tutti vorrebbero partecipare, non esiste una vetrina migliore dal punto di vista professionale”.

Lo Cicero: “Con un po’ di fortuna si può arrivare lontano”

L’Italia ha battuto la Namibia nell’esordio al Mondiale (Ansa Foto) – Notizie.com

Dove può arrivare l’Italia?

“Penso lontano, però ci vuole anche una buona dose di fortuna. Alcune partite o azioni vanno chiuse subito, non bisogna mai permettere ad alcune nazionali di tornare sotto col punteggio”.

La favorita per il Mondiale?

“Dico la Francia, ha una linea mediana pazzesca. Ha fatto una grande preparazione al Mondiale, anche se la strada è ancora lunga”.

A che punto è il rugby in Italia?

“Oggi non si può fare il confronto con i miei tempi. Noi abbiamo fatto 89mila spettatori allo Stadio Olimpico, al momento siamo lontani da quei numeri. Probabilmente ora la struttura è diversa, i giocatori sono anche meno esposti dal punto di vista giornalistico e mediatico. Ci sono meno sponsor a livello individuale, quindi anche meno “personaggi”. La pubblicità in questo aiuta. Non so se ci sia stato un filtraggio da parte della Federazione per tenere i ragazzi più sotto controllo e permettergli di concentrarsi soltanto sul gioco. Questa è una nuova era, c’è meno interesse nel coinvolgere i giocatori nei discorsi extra-Nazionale ed extra-club”.

“Nella mia Nazionale più personaggi sopra le righe”

Una foto di Andrea Lo Cicero con la Nazionale (Instagram) – Notizie.com

Eppure sui social i numeri sono cresciuti…

“Sì, ma parliamo di epoche diverse. Ora i ragazzi hanno tantissimi follower, poi non è detto che i numeri vengano riportati in campo, anzi. Le partite non si giocano sui social. È un discorso comune, vale anche per la tv: magari per condurre viene presa una persona che ha tanto seguito sui social, poi a volte non sa stare nemmeno davanti alle telecamere. Possono esserci numeri migliori sui social e comunque avere meno seguito. Una cosa è certa: una federazione dovrebbe attirare più attenzione, la Francia in questo senso ha fatto un lavoro splendido. L’organizzazione del Mondiale ne è un esempio”.

Nella “tua” Nazionale c’erano molti più giocatori di spicco, come mai?

“Non lo so, ora il livello è più uniformato. Sono tutti bravi ragazzi, hanno tante qualità tecniche e personali, però non ce n’è uno che spicca più degli altri. Lavorare in squadre del genere può essere un piacere, sia chiaro. Nella mia epoca c’erano più personaggi sopra le righe. Io, Castrogiovanni, Canale, Mirko e Mauro Bergamasco. Forse avevamo anche più fame”.

Published by
Carlo Roscito