Decreto+Caivano%2C+Enrico+Costa+%28Azione%29+a+Notizie.com%3A+%26%238220%3BPi%C3%B9+carcere+per+i+giovani%2C+si+rischia+effetto+boomerang%26%238221%3B
notiziecom
/2023/09/08/decreto-caivano-enrico-costa-azione-a-notizie-com-piu-carcere-per-i-giovani-si-rischia-effetto-boomerang/amp/
Politica

Decreto Caivano, Enrico Costa (Azione) a Notizie.com: “Più carcere per i giovani, si rischia effetto boomerang”

Published by
Luigia Luciani

“Piantedosi spiega che la possibilità di arresto in flagranza dei minori è introdotta “per fattispecie che finora prevedevano l’assoluta assenza di punibilità del minore nell’immediatezza”. L’arresto come pena immediata. Manco Bonafede”. Così Enrico Costa, deputato di Azione, su X (ex Twitter)Notizie.com lo ha chiamato al telefono per capire meglio la sua posizione

Tante, tantissime le reazioni politiche all’indomani del decreto Caivano approvato ieri durante il Cdm a Palazzo Chigi.

Decreto Caivano, Enrico Costa a Notizire.com, foto Ansa

Fra i vari commenti ci ha colpito quello che Enrico Costa, deputato di Azione, ha affidato a X (sx Twitter). “”Piantedosi spiega che la possibilità di arresto in flagranza dei minori è introdotta “per fattispecie che finora prevedevano l’assoluta assenza di punibilità del minore nell’immediatezza”. Notizie.com ha chiamato al telefono il parlamentare del partito di Carlo Calenda, per capire meglio il suo punto di vista. “Piantedosi ha detto che occorreva intervenire su alcune fattispecie di reato in flagranza. Ma la flagranza di reato appartiene agli interventi cautelari o precautelari, è bene chiarire. Altrimenti passa il concetto che siano delle forme di punizione…sarebbe agghiacciante!”. 

Decreto Caivano, Enrico Costa (Azione) a Notizie.com: “Più carcere per i giovani, si rischia effetto boomerang”

Decreto Caivano, Enrico Costa (deputato Azione) a Notizie.com, foto Ansa

Chiarisce così ai nostri microfoni il deputato Costa, che poi prosegue nel suo ragionamento, “Alcune misure contenute nel decreto posso anche condividerle, però sono abbastanza certo che la formula più carcere per i giovani posse ottenere un effetto boomerang. Il giovane deve formarsi, anche dopo un reato. Diverso credo fare questo ragionamento,  quando a finire in carcere sono persone adulte, con una personalità formata e delineata. Andando invece allo strumento del decreto legge, usato in questo caso dal governo come in altre circostanze: è lo strumento dell’emergenza e della poca ponderazione. Le norme penali hanno invece bisogno di ponderazione. Discorso diverso può essere fatto per  lo strumento del disegno di legge, che passa necessariamente per il Parlamento. Il decreto legge è la risposta più rapida dal punto di vista normativo, per avere il titolo sul giornale! Il decreto legge – aggiunge in chiusura di telefonata con Notizie.com l’onorevole Costapropone una una visione frammentaria, non  di insieme, mentre le norme penali devono essere stabili. Sempre ieri anche i colleghi parlamentari del mio gruppo suggerivano il ricorso ad un decreto legge per la violenza di genere, ma io non sono d’accordo”

Decreto Caivano, Gasparri: “Gomorristi della sinistra sono anche dei veri e propri gomorrofili”

Il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri in Parlamento (Ansa Notizie.com)

Di avviso totalmente opposto il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, che in una nota, sull’ok arrivato in Cdm al decreto Caivano, dichiara “L’azione del Governo non riguarda soltanto Caivano. Parte da questo luogo di particolare degrado per guardare a tutta l’Italia abbandonata soprattutto dai governi di sinistra e vittima anche di modelli urbanistici post sessantottini, che hanno creato aree invivibili che dovrebbero essere ricostruite dalle fondamenta. Giusto peraltro introdurre pene più severe nei confronti di minorenni che vanno in giro armati a spargere violenza. Cosa vorrebbero i signori della sinistra? Che a chi semina violenza si desse un reddito di cittadinanza e una pistola gratuita? Un bonus mitragliatrice per potere uccidere a piacimento? I gomorristi della sinistra che si lamentano sono anche dei veri e propri gomorrofili”. 

Published by
Luigia Luciani