Stabilimenti+balneari%2C+blitz+dei+Nas%3A+scattano+controlli+e+chiusure
notiziecom
/2023/08/10/stabilimenti-balneari-blitz-nas-controlli-chiusure/amp/
Cronaca

Stabilimenti balneari, blitz dei Nas: scattano controlli e chiusure

Published by
Cristiano

Stabilimenti balneari, importante blitz che porta la firma da parte dei Nas: nelle ultime ore sono scattati controlli e chiusure di molte strutture. Gli ultimi aggiornamenti 

Importante operazione quella che ha portato la firma da parte dei carabinieri del Nas. Controlli che sono stati effettuati, in tutta Italia, in tutti gli stabilimenti balneari per capire chi è a norma e chi, invece, non ha rispettato le regole. Ed i risultati che sono usciti sono a dir poco allucinanti. I militati dell’arma hanno individuato una serie di strutture abusive, carenze igieniche, cibi scaduti (2 tonnellate di merce sequestrata) e senza alcuna tracciabilità. Nel corso di questa operazione sono stati effettuati 883 controlli. Tra questi sono compresi anche i villaggi turistici. Irregolari ne sono risultati 257, vale a dire il 31% di quelli che sono stati ispezionati.

Stabilimenti balneari (Ansa Foto) Notizie.com

Non è affatto finita qui visto che sono state contestate 415 sanzioni penali e amministrative per una cifra che si avvicina quasi ai 300mila euro (per la precisione 290mila euro). Sono scattati deferimenti all’autorità giudiziaria nei confronti di 11 titolari di attività. Allo stesso tempo sono stati disposti 20 provvedimenti di chiusura a causa “di gravi criticità strutturali ed igieniche per un valore economico stimato in oltre 4 milioni di euro“.

Stabilimenti balneari, importante operazione dei Nas: chiuse 20 strutture

Una operazione con la collaborazione da parte del ministero della Salute. Sono 8 le strutture risultate attivate e funzionanti sebbene in assenza di autorizzazione. Tra questi spunta anche una nota che arriva dai Nas di Reggio Calabria: gli stessi che hanno accertato che uno stabilimento balneare era stato adibito abusivamente nelle ore serali a luogo di ritrovo ed intrattenimento. Una sorta di “discoteca all’aperto” per ragazzi e tutti coloro che volevano trascorrere serate di divertimento. All’interno dello stesso è stata riscontrata la presenza di almeno 500 avventori.

Blitz da parte dei carabinieri Nas (Ansa Foto) Notizie.com

Nessuno di loro aveva autorizzazioni di pubblica sicurezza. Nel corso delle operazioni sono state riscontrate una serie di violazioni come: carenze igieniche degli ambienti, spogliatoi, servizi igienici e locali di preparazione dei pasti, spesso rimediati in spazi ristretti, privi dei minimi requisiti per garantire condizioni ottimali di funzionamento e di manutenzione. Quasi assente la normativa di sicurezza dei luoghi di lavoro e di prevenzione ai rischi di utilizzo delle strutture da parte degli utenti. Tra questi anche la mancanza delle periodiche pulizie, sanificazioni e derattizzazioni.

Published by
Cristiano