Francesco+racconta+la+sua+incredibile+storia%3A+%26%238220%3BLasciato+senza+casa+perch%C3%A8+di+destra%26%238221%3B
notiziecom
/2023/07/07/incredibile-ma-vero-sono-di-destra-e-per-questo-non-mi-hanno-dato-una-casa-in-affitto/amp/
Esclusive

Francesco racconta la sua incredibile storia: “Lasciato senza casa perchè di destra”

Published by
Paolo Colantoni

In esclusiva a Notizie.com, Francesco Osso, un ragazzo che vive a Bologna, racconta la sua storia: “Il proprietario ha visto i miei post sui social e mi ha detto: scusa, ma per valutazioni ideologiche non posso affittarti la mia casa”

“Cosa mi lascia la mia vicenda personale? Tanto sgomento e la sensazione che anni e anni di lavoro a tutela dei diritti siano stati persi. Soprattutto in determinate città”. La storia che ha visto protagonista, suo malgrado, Francesco Osso (il giovane che a Bologna si è visto rifiutare un appartamento in affitto dal proprietario di casa, perchè simpatizzante di Giorgia Meloni, continua a far discutere. In esclusiva ai microfoni di Notizie.com, Francesco racconta la sua vicenda e la delusione per esservi visto rifiutare una cosa per via delle sue idee politiche.

Francesco si è visto negare la casa in affitto perchè di destra – Notizie.com

Dopo tante ricerche, era riuscito a trovare un appartamento a San Lazzaro, che si adattava perfettamente alle sue esigenze e a quelle del suo cane. Dopo essersi presentato all’appuntamento con il padrone di casa (una persona che Francesco descrive disponibile ed educato), torna nella sua dimora provvisoria, convinto di potersi trasferire a breve. Ma a distanza di qualche ora, dopo aver avuto rassicurazioni dal padrone di casa, viene gelato da un sms: “Mi sei piaciuto, ma la prudenza mi ha suggerito di indagare prima di decidere. Ho conosciuto così il tuo attivismo politico, la tua ammirazione per alcuni personaggi, la tua condivisione di alcune idee pubblicamente espresse, forse anche il cordoglio per personaggi deceduti”. Parole che spiegano il rifiuto alla concessione dell’affitto.

Francesco, a distanza di qualche giorno, come ti senti?
“Come uno al quale è stato negato un diritto fondamentale. Mi dispiace perchè ci sono state persone che per anni hanno lottato per questi diritti, ma vedere quello che mi è accaduto mi fa pensare che siamo tornati al punto di partenza”.

Ci spieghi bene cosa è successo?
“Io curiosavo tra i messaggi online su siti e social, nei quali c’erano delle offerte di case in affitto. E dopo tanta attesa ho trovato finalmente un posto che rispecchiava tutte le mie esigenze. così ho fissato un appuntamento con il titolare il giorno dopo”.

Il faccia a faccia come è andato?
“Apparentemente benissimo. Ho incontrato una persona dai modi gentili e garbati. Molto affabile nel farmi vedere la casa e nel rispondere a tutte le mie domande. Ci siamo seduti intorno ad un tavolino e mi ha fatto parecchie domande. Voleva sapere tutto di me. Delle mie origini, delle persone che frequento, delle mie esigenze”.

Anche domande politiche?
“Assolutamente no. Non è stato mai toccato questo argomento. Al termine della chiacchierata mi dice che gli sto simpatico e che probabilmente avrei potuto avere la casa. ‘Più si che no, dammi solo il tempo di parlare con un’altra persona, e poi ti do l’ok. Ma non vedo nessun motivo per non chiudere l’affare’, mi ha detto. Anche quando gli ho chiesto se fosse un problema portare il cane, lui mi ha specificato che non esistevano problemi di questo tipo”.

Un motivo, invece, è stato trovato.
“Si. Ma l’ho saputo a distanza di qualche ora. Ci eravamo dati un appuntamento telefonico, ma lui non rispondeva alle mie chiamate. Alla fine mi ha mandato un sms, nel quale specificava che io ero un attimo candidato, che rispecchiavo tutti i requisiti che riteneva necessari per potermi concedere l’affitto, ma che facendo delle indagini sul mio profilo social e vedendo le mie simpatie politiche, ha fatto delle valutazioni ideologiche, che lo hanno portato a rifiutare”.

Nessuna casa in affitto per un sostenitore di Fratelli d’Italia. La storia di Francesco – Notizie.com

Ma tu sui social cosa avevi scritto?
“Semplici post a sostegno di Giorgia Meloni e del Governo, qualche post in cui esprimevo cordoglio per la scomparsa di Silvio Berlusconi. Pensieri semplici”.

Ti senti un attivista politico?
“Mi definisco un Almirantiano: un seguace di Giorgio Almirante, ma nei miei post esprimevo semplici pensieri politici, senza offendere nessuno”.

Hai più sentito la persona che ti ha negato l’affitto di casa?
“No, con quel messaggio è finito ogni tipo di rapporto. Sono rimasto molto deluso e questa vicenda mi spinge a seguire sempre di più la mia passione per la politica. Diciamo che alla fine poi, tutto si è chiuso con una bella notizia”.

Quale?
“Una cosa l’ho trovata. E anche migliore di quella precedente”.

 

Published by
Paolo Colantoni