La compagnia Wagner blocca i reclutamenti. Trapelate le cifre dei contratti con Mosca

In seguito all’ammutinameto degli scorsi giorni, la compagnia di mercenari Wagner, ha comunicato l’interruzione del reclutamento dei soldati.

La celebre compagnia di mercenari Wagner ha fermato i reclutamenti per il mese di Luglio. Dopo l’accusa di tradimento del presidente Putin nei confronti di Yevgeny Prigozhin – leader dei mercenari della Wagner – a causa dell’ammutinamento di alcuni mercenari, la Wagner prepara il trasferimento delle attività in Bielorussia.

Compagnia Wagner, Notizie.com

In contemporanea, sono stati pubblicati i dettagli economici della collaborazione precedente tra i mercenari della Wagner e Mosca.

La Wagner si sposta in Bielorussia

Secondo le fonti, Prigozhin dovrebbe trovarsi proprio in Bielorussia dopo l’esilio subito da Putin ed è proprio li che, in questo momento, la Wagner si sta spostando, per riunirsi al proprio leader e riorganizzare il proprio operato militare. “Visto che temporaneamente la Wagner non partecipa all’operazione militare speciale e visto che si sta spostando in Bielorussia, sospendiamo per un mese l’attività dei centri di reclutamento regionali”, questo il messaggio di spiegazione diramato dalla Wagner. Gli esiti della ribellione di qualche giorno fa, arginata a soli 200 km dalla capitale, sono ormai evidenti e si conferma la leadership di Prigozhin sulla propria compagnia.

Prigozhin, il leader dei mercenari, Notizie.com (FRAME)

Parallelamente a questa definitiva rottura, sono emersi gli impressionanti numeri della collaborazione avvenuta tra Mosca e la Wagner. Secondo l’agenzia di stampa russa Ria Novoosti, è stato il conduttore televisivo Dmitry Kiselev a comunicare le cifre precise dei contratti tra il governo russo e la Wagner. Lo Stato guidato da Vladimir Putin avrebbe versato nelle casse della Wagner ben 17,5 miliardi di euro: 860 miliardi di rubli (8,86 miliardi di euro) in contratti statali e 845 miliardi di rubli (8,71 miliardi di euro) attraverso la holding Concord per i servizi forniti. Queste le parole del conduttore: “Fondata da Yevgeny Prigozhin, la compagnia militare privata Wagner ha ricevuto poco più di 858 miliardi di rubli nell’ambito dei contratti conclusi con lo stato. In base ad altri contratti, la holding Concord di Prigozhin ha fornito servizi per un valore di 845 miliardi di rubli. Questo non significa che abbiano guadagnato così tanto ma comunque dimostra l’entità del business e delle ambizioni”.

Impostazioni privacy