Istat%2C+dato+incredibile+sui+disoccupati%3A+non+accadeva+da+novembre
notiziecom
/2023/05/03/istat-dato-incredibile-disoccupati-non-accadeva-novembre/amp/

Istat, dato incredibile sui disoccupati: non accadeva da novembre

Published by
Marco Ercole

L’Istituto di Statistica ha pubblicato i dati relativi all’occupazione per il mese di marzo, e sembra che ci sia una buona notizia per l’economia italiana: numeri del genere non venivano registrati dal mese di novembre del 2022

L’Istat ha recentemente rilasciato i dati sugli occupati di marzo, mostrando una crescita dell’occupazione rispetto al mese precedente. Il numero degli occupati è salito a 23 milioni e 349mila, con un aumento di 297mila unità rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Questa crescita è stata guidata principalmente dai dipendenti permanenti e dagli autonomi, mentre i dipendenti a termine hanno visto una diminuzione. Nonostante questo aumento, i tassi di occupazione e di inattività sono rimasti stabili rispettivamente al 60,9% e al 33,8% su base mensile.

Disoccupati in calo in Italia – Notizie.com

La notizia più importante, tuttavia, è che il numero di disoccupati è tornato sotto i 2 milioni. Secondo i dati diffusi dall’Istat, a marzo 2023 c’erano 1.980.000 disoccupati, il livello più basso da novembre 2022, quando il numero era di 1.975.000. Questi numeri sono incredibili, poiché non si registravano da tantissimo tempo. La diminuzione della disoccupazione è stata accolta positivamente da molti, poiché il problema è stato una grande preoccupazione per l’Italia negli ultimi anni e il governo Meloni ha lavorato da subito per intervenire al riguardo. Tuttavia, nonostante la diminuzione, ci sono ancora molte persone che cercano lavoro.

Italia, meno disoccupati, ma ancora tante sfide

Il tasso di disoccupazione è calato al 7,8%, il che è una buona notizia per l’economia italiana, ma ci sono ancora molte sfide da affrontare. Ad esempio, ci sono sempre molte persone che cercano lavoro da molto tempo, e molte di queste persone possono essere sfiduciate e scoraggiate. Inoltre, la qualità del lavoro disponibile può essere un’altra fonte di timore per molti.

Istat, numeri importanti che non si registravano da novembre 2022 (Ansa) – Notizie.com

Ci sono pure alcune disparità tra le regioni italiane. Ad esempio, alcune del Sud hanno ancora un tasso di disoccupazione molto alto rispetto al resto del Paese. Ci sono anche alcune differenze nella qualità del lavoro disponibile, con alcune regioni che offrono lavori meno sicuri e ben retribuiti rispetto ad altre. Tuttavia, la diminuzione della disoccupazione è un segnale positivo per l’economia italiana, e speriamo che questa tendenza continui. Ci sono ancora molte sfide da affrontare, ma questo è un passo nella giusta direzione. Inoltre, il governo e le aziende devono continuare a lavorare insieme per creare più opportunità di lavoro e garantire che tutti gli italiani abbiano accesso a lavori sicuri e ben remunerati.

Published by
Marco Ercole