Jj4%2C+decisione+ufficiale+Tar+Trento+dopo+ricorso+associazioni+animaliste
notiziecom
/2023/05/02/jj4-tar-sospende-secondo-decreto-abbattimento-fugatti/amp/
Cronaca

Jj4, decisione ufficiale Tar Trento dopo ricorso associazioni animaliste

Published by
Cristiano

Jj4, arriva la decisione ufficiale da parte del Tar di Trento, dopo il ricorso che era stato presentato da alcune associazioni animaliste

Orsa Jj4 (Ansa Foto) Notizie.com

La notizia è di pochissimi minuti fa e riguarda l’orsa JJ4. Al centro di numerose polemiche negli ultimi giorni. Secondo quanto riportato dal Tribunale Amministrativo regionale di Trento l’ora è salva. Almeno fino a questo momento. Il Tar, infatti, ha deciso di sospendere con effetto immediato il secondo decreto. Lo stesso che era stato presentato dal presidente della Provincia, Maurizio Fugatti. Quest’ultimo aveva dato il suo “via libera” per l’abbattimento dell’animale. Lo stesso che aveva ucciso, poche settimane fa, il runner Andrea Papi.

Il ragazzo che stava effettuando la sua solita corsa nel bosco fino a quando non è stato aggredito dall’animale che gli ha tolto la vita. In questo momento l’orsa si trova nel centro faunistico del Casteller. Il Tribunale ha deciso di accogliere, per la seconda volta, il ricorso che era stato presentato da alcune associazioni. Tra queste spuntano: Enpa, Leidaa ed Oipa. Fino a quando non ci sarà la prossima udienza collegiale, la Provincia non potrà procedere all’abbattimento dell’animale.

Jj4, l’orsa è salva (per ora): sospeso secondo decreto di Fugatti

Il presidente della provincia di Trento, Maurizio Fugatti (Ansa Foto) Notizie.com

Le associazioni animaliste sono soddisfatte della sospensione momentanea del decreto presentato da Fugatti. Le stesse che hanno voluto criticare il documento presentato dal presidente della provincia. Per le associazioni, infatti, non è “adeguatamente motivato“. Anzi, ci tengono a ribadire che si tratta di una sfida nei confronti del ministero dell’Ambiente. Ovviamente si sono sempre dichiarati contro la soppressione dell’orsa. Si sta valutando una nuova strategia per quanto riguarda la gestione di questi orsi.

Un “tavolo tecnico” che mostrerebbe di avere ben presente “il principio di tutela dell’ambiente, della biodiversità, degli ecosistemi e degli animali sancito dal nuovo articolo 9 della Costituzione”. Polemiche infinite, quindi, contro lo stesso Fugatti colpevole di voler procedere sulla sua strada come “se gli orsi fossero di sua proprietà“. Ok anche per il ricorso che era stato presentato da Leal: “Il decreto n.10 emesso in data 27 aprile dal presidente Fugatti si profila frutto di un’errata interpretazione della relazione dell’Ispra, che non ha affatto espresso parere negativo in ordine alle strutture ove ricollocare l’orsa, ma ha solo dichiarato di non avere competenza in merito“.

Published by
Cristiano