Cdm+vara+decreto+lavoro%2C+Meloni+in+un+video%3A+%26%238220%3BFiera+di+festeggiare+il+primo+maggio+coi+fatti%26%238221%3B
notiziecom
/2023/05/01/cdm-vara-decreto-lavoro-meloni-in-un-video-fiera-di-festeggiare-il-primo-maggio-coi-fatti/amp/
Politica

Cdm vara decreto lavoro, Meloni in un video: “Fiera di festeggiare il primo maggio coi fatti”

Published by
Luigia Luciani

Il Consiglio dei ministri approva il provvedimento che riforma il Reddito di cittadinanza e taglia il cuneo fiscale. La premier Meloni  rinuncia a spiegare le misure in conferenza stampa,  poi posta un un video: “È il taglio delle tasse più importante degli ultimi decenni. Non capisco chi polemizza. Fatti, non parole”

Avanti così, buon primo maggio a tutti. E adesso a lavoro“. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni apre la porta che la conduce al tavolo dove presiederà il Cdm, si volta di nuovo, suona la campanella e avvia il tavolo.

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni dopo il Cdm del primo maggio, foto Ansa

Le parole del premier arrivano in coda ad un video postato intorno alle 15 sui suoi social ufficiali, dopo che il Consiglio dei ministri ha varato il nuovo decreto lavoro. La riunione era attesa per le 11 di questa mattina, si prevedeva anche una conferenza stampa all’interno della quale il capo del Governo avrebbe illustrato le nuove misure. E invece le decine di cronisti e fotografi davanti Palazzo Chigi, si dovranno “accontentare” solamente delle dichiarazioni a margine di alcuni ministri,  che hanno partecipato al Cdm fortemente voluto in occasione della festa dei lavoratori.

Tornando al video del premier Meloni: le parole, la postura, le pause, le sottolineature, gli affondi. Tutti elementi che ancora una volta delineano la strategia comunicativa del capo dell’esecutivo. Mantenere alta l’attenzione sulle cose che il governo fa, mentre a Roma sta per partire il Concertone e nel resto d’Italia sfilano manifestazioni all’insegna della festa del lavoro. Ma cosa dice Giorgia Meloni esattamente in questo video? Spazio inizialmente ad una premessa, che ha lo scopo di spiegare quanto il Cdm ha varato : “Nel giorno della festa del lavoro – sostiene Meloni – il governo sceglie di lavorare e dare risposte a coloro che legittimamente aspirano a cambiare la loro posizione. Lo facciamo con una serie di provvedimenti articolati,  il più importante tra tutti è il taglio delle tasse sul lavoro. Abbiamo liberato un tesoretto da 4 miliardi grazie al coraggio di alcuni provvedimenti che avevamo portato avanti. Ed oggi lo destiniamo al più importante taglio delle tasse sul lavoro“.

Cdm vara decreto lavoro, Meloni in un video: “Fiera di festeggiare il primo maggio coi fatti”

Dai toni più concilianti, il premier Meloni passa poi a quelli più decisi, con messaggi precise alle sigle sindacali, la triplice, parafrasando lo stesso capo del governo: “Il taglio del cuneo fiscale porterà fino a 100 euro in busta paga, in un momento come questo in cui c’è l’inflazione che galoppa. Io non riesco a capire chi riesce a polemizzare perfino su questa scelta. Io sono molto fiera che il governo abbia scelto di festeggiare il Primo Maggio con i fatti e non con le parole“. Po la leader taglia corto anche sull’abolizione del Reddito di cittadinanza, che tante  critiche dall’opposizione ha suscitato: “Noi distinguiamo chi può lavorare da chi non può farlo. Per chi non può confermiamo, anzi aumentiamo i fondi per le famiglie in difficoltà. Ma chi può lavorare viene inserito in un percorso di formazione ne degli ultimi decenni. Ne vado fiera”.

Giuseppe Conte su Facebook: “Ritroviamoci tutti a giugno, vi forniremo le date, per manifestare contro questo governo”

Sul fronte delle opposizioni sono state tante le dichiarazioni arrivate in netto dissenso all’operato del Governo, sia sulla scelta di convocare il Cdm in occasione del primo maggio, sia sui contenuti o meglio sulla mancanza di alcuni contenuti non previsti dal decreto lavoro. Da registrare in particolare un video postato sempre sui social da parte del leader del M5S Giuseppe Conte: “Io chiedo al presidente Meloni e agli altri ministri riuniti oggi per questa sceneggiata di aver la bontà di fare quello che non hanno mai fatto, non credo che abbiano mai incontrato, dialogato con i percettori del reddito di cittadinanza. Ricordate che il reddito di cittadinanza ha salvato, durante la pandemia, secondo l’Istat, un milione di cittadini dalla povertà. Ritroviamoci tutti a giugno, vi forniremo le date, per manifestare contro questo governo, contro lo smantellamento del reddito di cittadinanza, contro il decreto precariato, a favore del salario minimo legale, a favore della riduzione del tempo di lavoro a parità salariale”.

Published by
Luigia Luciani