Scacchi, è cinese il nuovo campione del mondo: ecco chi è

Ha trent’anni e si allena ogni giorno, giocando e ripetendo mosse su mosse all’infinito, ma ha una passione sfrenata per una squadra di calcio italiana

Un gioco fatto di strategia, di pazienza, tenacia e di tanta, ma tanta passione. Gli scacchi fanno questo effetto un po’ a tutti, ma per il cinese Liren Ding sono diventati non solo una passione ma il mestiere di una vita. Ebbene questo ragazzi di 30 anni, è riuscito nell’impresa di vincere il Campionato mondiale di scacchi battendo il russo Ian Nepomniachtchi, campione anche lui, seppur abbia un cognome impronunciabile. Una partita durata giorni che ha avuto il suo culmine alla fine di aprile.

Il campione
Si chiama Ding Liren ed è il nuovo campione del mondo di scacchi (Ansa Notizie.com)

La sfida finale è terminata ad Astana, in Kazakhstan. Il cinese Ding si è imposto nell’ultima delle partite di spareggio a tempo ridotto. Il cinese si è trovato davanti il russo dopo la rinuncia del detentore del titolo, il norvegese, Magnus Carlsen. E alla fine grazie alla sua tenacia e alla voglia di vincere è riuscito a prevalere nei confronti di un giocatore molto quotato, ma che non ha avuto la pazienza e la tenacia del buon Liren Ding. Un ragazzo spigliato, intelligente e sempre pronto alla battuta, anche quando gioca. Ma soprattutto, scacchi a parte, ha una passione, il calcio e la Juventus. Si, la squadra bianconera è uno dei suoi amori. E non è un caso che appena è riuscito a vincere, a parte la gioia, nelle sue prime parole ha detto: “Una delle prime cose che voglio fare ora è andare a Torino a vedere la Juventus”.

Il campione
La finale del campionato del mondo di scacchi tra Ding Liren e il russo Ian Nepomniachtchi. (Ansa Notizie.com)

Nella conferenza stampa dopo la vittoria del mondiale, il neo campione del mondo di scacchi, ha confessato di essere un tifoso bianconero e di voler presto andare in Italia ad assistere a una partita e tifare per la sua squadra del cuore. “Credo che sarà una delle primissime cose che faccio“, ha detto in tono serio, tanto che la Juventus, sempre pronta a questo genere di cose, sarà pronta ad invitarlo in tribuna alla prima occasione utile.

Per quanto riguarda la partita e soprattutto la serie delle 14 sfide a cadenza lunga, è cominciata il 9 aprile, si era conclusa in parità, anche perché nessuno dei due riusciva a prevalere sull’altro. Poi nell’ultima partita di oggi i due giocatori hanno pareggiato le prime tre partite. Ding ha poi vinto l’ultima, sorprendendo il suo avversario con una mossa semplice. “Dedico la vittoria alla mamma, alla famiglia, agli amici“, le parole del nuovo campione del mondo Liren Ding

Impostazioni privacy