Credeva fosse una cisti, operata d’urgenza le asportano un tumore di 19 chili

La storia arriva da Torino dove una donna di 54 anni si era recata al pronto soccorso dell’ospedale Sant’Anna con forti dolori addominali

Quei dolori ai quali ormai era abituata si stavano facendo sempre più forti ed intollerabili, fino alla decisione di recarsi al pronto soccorso dell’ospedale Sant’Anna della città della salute a Torino lamentando il senso di peso e dolori addominali. Dopo gli esami strumentali l’incredibile scoperta e l’intervento d’urgenza.

Credeva fosse una cisti, era un tumore di 19kg
Credeva fosse una cisti, era un tumore di 19kg – Notizie.com

A questa 54enne di Torino era stata diagnosticata nel 2019 una cisti ovarica di 7cm senza apparenti segni di malignità. La donna era ormai talmente assuefatta al dolore costante nella zona addominale da non essersi sottoposta per un po’ di tempo ai necessari controlli periodici. Di qui la crescita smisurata della massa pelvica fino alle dimensioni massime di circa 40cm, quando le dimensioni normali delle ovaie di una donna sono di circa 2-4cm. Dopo i necessari controlli strumentali la scoperta del tumore ovarico ha subito allertato i medici che in poche ore hanno portato a buon fine il delicato intervento d’urgenza. La massa asportata pesava 19 chilogrammi e grazie all’intervento ora la donna ha altissime probabilità di sopravvivenza.

Come i controlli periodici possono salvare la vita

Dopo l’arrivo in ospedale e considerato lo storico delle malattie della donna l’equipe di medici ha dapprima condotto una serie di esami strumentali tra cui l’esame anatomo-patologico che ha confermato la presenza di una neoplasia mucinosa ovarica al primo stadio. L’intervento guidato dal dottor Saverio Danese, direttore della Ginecologia e Ostetricia 4 dell’ospedale Sant’Anna ha seguito la tecnica della laparotomia standard considerate le dimensioni e il volume della massa che in questo modo è stata completamente asportata in sicurezza.

L'intervento d'urgenza che le ha salvato la vita
L’intervento d’urgenza che le ha salvato la vita (Ansa) – Notizie.com

La scoperta shock di questa donna non può che rinnovare ancora una volta l’invito dei medici verso controlli più frequenti senza mai saltare i check ginecologici. Intervenire con le adeguate tempistiche consente di avere probabilità di vittoria sul tumore più che raddoppiate. Nei casi di tumori ovarici la possibilità di sopravvivenza a 5 anni dipende dallo stadio della malattia. Se nel primo stadio questa possibilità è del 75-90%, mentre se diagnosticata in stadi molto più avanzati scende fino al 40%. L’intervento a sorpresa al quale si è sottoposta la 54enne di Torino per asportare la massa tumorale le ha restituito una qualità di vita nettamente più alta, oltre a salvaguardarla da ulteriori aggravi della patologia.

Impostazioni privacy