Ucraina, rischio guerra Mondiale? Se non è iniziata poco ci manca

Ucraina, rischio guerra Mondiale? Se non è iniziata allora davvero poco ci manca. Tutti gli ultimi aggiornamenti che si avvicinano all’anniversario del primo anno di conflitto

Rischio guerra Mondiale
Volodymyr Zelensky (Ansa Foto)

Il terrore è che questo conflitto possa diventare mondiale. Proprio come hanno annunciato dalla Russia pochi giorni fa con il rischio possibile di una “Terza Guerra Mondiale“. Se non ci stiamo avvicinando allora davvero poco ci manca. L’Ucraina continua a chiedere aiuto ai Paesi alleati con forniture militari, munizioni, carri armati e molto altro ancora. Nelle ultime ore sono arrivate parole importanti da parte del numero uno della Francia, Emmanuel Macron. Lo stesso che non ha escluso la possibilità di un nuovo invio di armi a Kiev. In particolar modo aerei da combattimento. Anche se, ci ha tenuto a precisare, che questa situazione non deve assolutamente indebolire l’esercito francese. Su questo passo anche il nostro Paese si sta muovendo. Lo ha annunciato direttamente il ministro degli Esteri, Antonio Tajani. A quanto pare il Parlamento, dopo aver votato, sta ipotizzando la possibilità di inviare nuove armi all’Ucraina.

Mentre la Nato sta pensando su come comportarsi in Ucraina, in un altro Paese accade un qualcosa di molto misterioso. Ovvero un attacco con droni in Iran. Precisamente in una fabbrica di Isfahan, ovvero quella che produce munizioni che arrivano alla Russia che, di conseguenza, invia ai propri militari. Un attacco che, fino a questo momento, non è stato rivendicato da nessuno. Il segretario Stoltemberg, nel corso della sua visita in Corea del Sud, ha chiesto al Paese asiatico di inviare all’Ucraina armi. Una sorta di risposta a quello che stanno facendo i loro “vicini”: a quanto pare la Corea del Nord sta aiutando la Russia con invio di armamenti, con tanto di soldati. Un “prendi due paghi uno”. Nel frattempo, nel Paese attaccato, sono pronti ad arrivare: 80 Leopard 2 dall’Unione europea (14 dalla Germania e 31 Abrams M1 dagli Stati Uniti che invieranno anche circa 500 mezzi blindati).

Ucraina, guerra Mondiale a rischio? Gli ultimi aggiornamenti

Gli ultimi aggiornamenti
Leopard (Ansa Foto) Notizie.com

Non solamente gli USA, ma anche altri Paesi stanno aiutando Kiev con invio di armi. Si tratta di: Regno Unito, Francia, Norvegia, Canada, Slovacchia, Danimarca, Polonia, Svezia, Italia, Albania, Belgio, Bulgaria, Canada, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Grecia, Islanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Montenegro, Paesi Bassi, Portogallo, Romania, Slovenia, Spagna e Turchia. Senza dimenticare che, lo stesso Zelensky, può contare sull’appoggio anche di altri Paesi che non appartengono alla Nato come: Australia, Azerbaigian, Cambogia, Colombia, Finlandia, Irlanda, Israele appunto, Giappone, Marocco, Nuova Zelanda, Pakistan, Corea del Sud, Sudan e Taiwan.

Per la Russia, invece. ci sono Iran e Corea del Nord. Senza dimenticare la Bielorussia. Da Brasile, Cina e India è arrivato all’Ucraina aiuto umanitario non militare. Proprio come hanno fatto: Argentina, Bahrein, Bosnia-Erzegovina, Cile, Georgia, Ungheria, Kazakistan, Kosovo, Kuwait, Liechtenstein, Malta, Moldavia, Monaco, Mongolia, Qatar, San Marino, Arabia Saudita, Serbia, Singapore, Svizzera, Turkmenistan, Emirati Arabi Uniti, Uzbekistan, Vaticano e Vietnam.

Impostazioni privacy