L’incredibile dieta di Fiorello: il segreto della sua forma

E’ apparso il forma smagliante il popolare showman, il merito è di un regime alimentare ‘particolare’ che ha iniziato a seguire

Uno degli artisti più amati e seguiti del panorama italiano è tornato in questi mesi in tv con ‘Viva Rai 2‘: Rosario Tindaro Fiorello è infatti impegnato tutte le mattine dal lunedì al venerdì nella fascia tra le 7.00 e le 8.30 insieme al compagno di viaggio Fabrizio Biggio. I due si divertono a raccontare, a modo loro, i principali fatti di attualità, tra battute ed ironia varia, pronti a strappare risate al pubblico.

Fiorello dieta
Fiorello, i trucchi per rimanere in forma – Notizie.com (Ansa)

Ringrazio la rai, soprattutto l’Ad Carlo Fuortes e Stefano Coletta, per avermi dato la possibilità di tornare in Rai e di farlo su Rai 2”, aveva dichiarato lo showman dopo l’annuncio del nuovo programma. ”E’ una scelta che mi rende felice, io amo le prime volte, anche se in realtà si tratta di un ritorno. Nel 1992 feci il nuovo Cantagiro e oggi, dopo un lungo giro di 30 anni, approdo al mattino presto di Rai 2 con un progetto a cui tengo molto e che, come fu con ‘Viva radio 2 e Viva Raiplay’, ha quel sapore gioioso di un nuovo inizio. Infine, ringrazio i giornalisti del tg1 per le parole di stima  nei miei confronti, contenute nella lettera pubblicata ieri, e auguro loro di trovare le risposte e le soluzioni per lavorare al meglio’‘, così commentava la nuova sfida ormai appuntamento fisso della mattina.

Fiorello, i trucchi per una linea perfetta

Per l’importante impegno in tv, Fiorello non si è fatto trovare impreparato… neanche fisicamente. Il conduttore mostra un fisico che gli spettatori hanno notato subito: il comico infatti è apparso in forma smagliante ed il motivo è da attribuire ad un particolare regime alimentare che ormai segue da diverso tempo. Numerose sono le star che hanno scelto la “Dinner cancelling”, proprio come l’imitatore.

Fiorello dieta
Fiorello e il regime della dinner cancelling – Notizie.com (Ansa)

Si tratta di un digiuno serale a partire dalle ore 17 fino al mattino. È stata ideata da un personal trainer tedesco, Dieter Grabbe. La cena andrebbe saltata almeno 3 volte a settimana per sempre, ma i pasti che vengono consumati devono essere bilanciati onde evitare una carenza nutrizionale dal punto di vista di macro e micronutrienti“, ha spiegato, a iodonna.it, il Professor Marcellino Monda, Direttore del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Direttore di Dietetica e Medicina dello sport presso l’Università della Campania, “Luigi Vanvitelli”. “Si consiglia – conclude – di consumare una colazione molto ricca, un pranzo e una merenda che apporti carboidrati, proteine e grassi. Dalle 17 stop al consumo di alimenti. I liquidi sono ammessi, comprese tisane o altre bevande prive di zuccheri (al massimo un cucchiaino di miele) e non gasate“.

Impostazioni privacy