Mini+naja+volontaria%3A+l%26%238217%3Bannuncio+del+presidente+La+Russa+%28VIDEO%29
notiziecom
/2022/12/11/mini-naja-volontaria-40-giorni-annuncio-la-russa/amp/
Politica

Mini naja volontaria: l’annuncio del presidente La Russa (VIDEO)

Published by
Francesco Spagnolo

A conclusione delle celebrazioni organizzate per gli Alpini a Milano, Ignazio La Russa ha fatto un annuncio importante sulla mini naja volontaria.

Giornata di celebrazioni per gli Alpini a Milano. A conclusione di questi eventi è intervenuto anche il presidente del Senato Ignazio La Russa, che ha fatto un annuncio molto importante sulla mini naja volontaria.

Ignazio La Russa ha annunciato il provvedimento per allungare a 40 giorni la mini naja volontaria – Notizie.com – © Ansa

Ho predisposto un disegno di legge che porterà a 40 giorni la mini naja volontaria – ha spiegato il numero uno di Palazzo Madama, citato dall’Ansa a fronte di questa partecipazione, noi prevediamo alcuni incentivi come punti per la maturità e per la laurea o punteggio aggiuntivo per i concorsi pubblici“.

Pensiamo che sia una cosa utile – ha aggiunto – e la proposta dice che chiunque vuole può, limitatamente ai numeri che verranno fissare, partecipare alla vita militare, nel corpo degli alpini o negli altri corpi, per 40 giorni per avere un addestramento. Il nostro obiettivo è sicuramente venire incontro a tutte le forze armate e quindi riteniamo giusto decidere un provvedimento simile“.

La Russa: “Prevediamo degli incentivi importanti”

La Russa esclude, al momento, un servizio obbligatorio – Notizie.com – © Ansa

Lo stesso La Russa ha ribadito che “a fronte della prevediamo incentivi importanti che possono essere punti per la maturità per tutti i tipi di scuola, una serie di incentivi per la laurea e un punteggio aggiuntivo per i concorsi pubblici. Naturalmente l’incentivo più importante resta quello di voler aiutare la propria patria per un breve periodo“.

E sulla possibilità di introdurre il servizio obbligatorio il presidente del Senato ha detto: “Molto probabilmente in questo momento costerebbe in termini di risorse più di quanto è possibile ottenere. Ma il nostro è un primo passo. Se riuscissimo a fare in modo che i giovani dai 16 ai 25 anni possano, se lo vogliono, passare un periodo di 40 giorni a imparare cosa è l’amore per l’Italia e il senso civico avremo fatto un grande servizio per l’Italia“.

Il provvedimento, come detto, è già pronto e nelle prossime settimane sarà presentato in Parlamento per il via libera definitivo.

Published by
Francesco Spagnolo