Bollette gas: con le nuove regole si arriva a risparmiare fino a 265 euro

Le ultime stime dicono che con il piano nazionale di contenimento dei consumi di gas si risparmiano anche fino a 265 euro a famiglia 

Dopo l’introduzione del piano di risparmio del gas che il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ha presentato durante l’ultimo consiglio dei ministri, alcuni studi relativi alle nuove norme introdotte hanno calcolato un significativo risparmio sulle prossime bollette a carico delle famiglie.

Le nuove norme per contenere il consumo di gas –

Per cercare di porre un freno alla corsa al rialzo del prezzo del gas anche la Ue è scesa in campo, e il Presidente della Commissione Von Der Leyen ha annunciato un progetto da mettere in atto con la partecipazione di tutti i paesi membri, utilizzare una specie di Price cup.

Il piano nazionale di contenimento dei consumi

Il governo è intervenuto per cercare di contenere il consumo di gas e quindi anche il costo delle bollette energetiche che inesorabilmente dai prossimi mesi cominceranno ad arrivare alle famiglie e alle aziende italiane. Il piano prevede, in primo luogo, che le caldaie centralizzate dei condomini si accenderanno otto giorni dopo rispetto agli anni passati e si spegneranno con una settimana di anticipo, questo comporterà l’abbassamento della temperatura dei termosifoni da 20 a 19 gradi sia per gli edifici privati con riscaldamento centralizzato sia per quelli pubblici. Inoltre, il riscaldamento rimarrà acceso un’ora in meno la sera rispetto al passato. Ovviamente, le nuove norme non si applicheranno ad alcune strutture come ospedali, asili, piscine ed edifici usati per attività industriali o artigianali che hanno ricevuto specifiche deroghe.

Le famiglie potrebbero risparmiare fino a 265 euro –

Il risparmio stimato per le famiglie

Alcune analisi di stima fatte hanno calcolato i possibili risparmi per i tre consumatori tipo: single, coppia e famiglia. A seguito dell’entrata in vigore delle nuove regole, lo studio rivela che un single potrà ridurre i consumi di gas di circa 80 Smc , con un risparmio in bolletta di 163 euro. Una coppia, invece, dovrebbe registrare un calo dei propri consumi di circa 100 Smc, con un risparmio corrispondente in fattura di 204 euro. Saranno invece le famiglie a beneficiare in misura maggiore delle norme introdotte del governo sui riscaldamenti. La famiglia-tipo composta da quattro membri potrà risparmiare ben 130 Smc di gas, tagliando la spesa annua di ben 265 euro. Ovviamente questi euro risparmiati potrebbero essere addirittura di più con un comportamento ancora più virtuoso sulla produzione di acqua calda sanitaria, ad esempio durante le docce o facendo fare una manutenzione straordinaria alla nostra caldaia in modo da continuare a farla lavorare al massimo delle potenzialità evitando possibili sprechi. Piccoli accorgimenti quotidiani con i quali possiamo ottenere un buon risparmio in fattura e contrastare gli effetti negativi della crisi energetica.  

Impostazioni privacy