Cinema%2C+non+tutti+i+film+sono+perfetti%3A+ecco+gli+errori+clamorosi
notiziecom
/2022/08/12/cinema-film-errori-clamorosi/amp/

Cinema, non tutti i film sono perfetti: ecco gli errori clamorosi

Published by
Francesco Spagnolo

Quando si va al cinema in molti pensiamo che siamo davanti ad un film perfetto, ma alcuni dei capolavori hanno ingenuità che noi non riusciamo a notare.

La storia del cinema è stata segnata da film capolavori che molti di noi abbiamo visto diverse volte. Ma in tutte queste occasioni magari non siamo riusciti a notare alcune ingenuità che rendono quel lavoro non perfetto.

Clamorosa ingenuità in Forrest Gump: ecco di cosa si tratta © Ansa

Si tratta di piccoli errori che sono dovuti principalmente al fatto che il cinema è finzione. Magari lo sceneggiatore e il regista pur di far rispettare una certa trama si prende una licenza che poi lo porta a compiere alcune ingenuità clamorose.

Il sito Wired ha fatto un elenco degli errori commessi nei grandi capolavori del cinema internazionale e che noi non abbiamo notato nonostante magari quel film lo abbiamo visto diverse volte anche in maniera ravvicinata.

Cinema: ecco gli errori più clamorosi nei film

Anche in Ritorno al futuro c’è un clamoroso errore (foto screenshot video Youtube)

Chi non ha mai visto Ritorno al futuro. Il film, però, è tutt’altro che perfetto. Nella sequenza finale, infatti, Marty sale sul palco con una Gibson ES-345 del 1958, ma l’anno dei genitori è in realtà il 1955. Un salto temporale di tre anni che non fa tornare i conti in questo capolavoro di Robert Zemeckis.

Un altro film che abbiamo rivisto centinaia di volte sarà sicuramente Forrest Gump. Anche in questo caso ci sono alcune ingenuità forse passate inosservate come l’investimento nella Apple nel 1975 da parte del personaggio principale (l’azienda verrà quotata in Borsa solo dopo il 1980) oppure il logo arcobaleno che si intravede sulla lettera e che ai tempi non era stato creato.

Errori anche in un altro capolavoro come Star Wars. In questo caso uno Stormtrooper sbatte accidentalmente la testa sulla porta. Alla fine si è deciso di lasciarlo e questo ha resto ancora più bello il film. E come non nominare il croissant di Pretty Woman che diventa pancake. Tutte ingenuità che magari noi non abbiamo notato, ma che hanno reso il film sicuramente molto più bello.

Published by
Francesco Spagnolo