Scommesse sportive: ecco la gara su cui si è puntato di più in Italia

L’evento che ha raccolto più scommesse da quando esiste questa possibilità, è una partita per noi italiani indimenticabile

L’analisi del contributo fiscale derivante dalle scommesse conferma nuovamente la prevalenza del calcio rispetto agli altri sport, infatti, solo tra il 2006 e il 2021, la sola raccolta delle scommesse sul calcio è aumentata di quasi 6 volte.

Il calcio la fa da padrone nelle scommesse degli italiani

Come si legge nell’ultima edizione di ReportCalcio, uno studio commissionato dal Centro studi della FIGC, è una partita dell’ultimo europeo che si è svolto in Inghilterra l’evento che ha raccolto più scommesse nella nostra storia.

Una partita indimenticabile

La finalissima di Euro 2020, giocata però un anno dopo per via della pandemia, tra Inghilterra e Italia rimarrà per sempre stampata nei nostri ricordi per la vittoria che la nazionale italiana di Roberto Mancini ha saputo cogliere proprio a Londra al termine di emozionanti 120 minuti prima della decisione finale ai calci di rigore. Ebbene, questa partita è risultata essere, con 30,8 milioni di euro, l’evento con la maggior raccolta derivante dalle scommesse nella storia dello sport italiano, con un gettito erariale per il nostro fisco di 900mila euro.

Un volume di scommesse incredibile

Lo studio sviluppato dal Centro Studi Figc in collaborazione con Arel sul volume delle scommesse generato nella scorsa stagione in Italia, ha stabilito che, soltanto Euro 2020, ha prodotto in Italia complessivamente una raccolta pari a 472,5 milioni di euro e un gettito erariale di 12 milioni, mentre quella stimata a livello mondiale è pari a 62 miliardi di euro. Sul podio delle partite per raccolta scommesse, dopo Italia-Inghilterra, si piazzano la semifinale Italia-Spagna (23,9 milioni di euro di movimento netto e 700mila euro di gettito erariale) e l’ottavo di finale tra Italia e Austria (17,7 milioni di euro di raccolta e 500mila di gettito).

Il calcio la fa da padrone

Il calcio incide da solo per oltre il 73% della raccolta complessivamente generata dalle scommesse sportive in Italia, mentre il gettito erariale nel 2021 ha superato i 303 milioni di euro, dato record tra quelli registrati dal 2006 in avanti, infatti nella top 50 degli eventi sportivi con la maggior raccolta derivante dalle scommesse sportive nella storia, compaiono unicamente partite di calcio.

Impostazioni privacy