Keylor+Navas%2C+futuro+in+Italia%3A+piace+a+una+big+della+Serie+A
notiziecom
/2022/07/15/keylor-navas-futuro-italia-piace-big-seriea/amp/
Sport

Keylor Navas, futuro in Italia: piace a una big della Serie A

Published by
Daniele Rocca

Il portiere del Paris Saint-Germain sta cercando una destinazione che gli consenta di giocare con regolarità, ma il suo ingaggio è un ostacolo.

Una carriera da top player. È stato lui il portiere che ha difeso i pali del Real Madrid nelle tre edizioni della Champions League vinte consecutivamente. A pochi mesi dai suoi 36 anni, Keylor Navas è ancora un numero uno che può fare la differenza. Ma non più al Paris Saint-Germain. Dopo l’arrivo di Donnarumma, le gerarchie del club francese nell’ultima stagione sono diventate ben definite. I due giocatori si passano 13 anni di differenza, è una scelta legittima dal punto di vista della società.

L’ex portiere del Real Madrid (Ansa)

Il Napoli ci prova: idea Keylor Navas per la porta

In tanti hanno pensato di ingaggiarlo, in pochi sono in grado di aggirare l’ostacolo ingaggio. Al Psg guadagna 7 milioni di euro a stagione (il suo contratto scade a giugno del 2024): troppi per il 99% dei club in giro per l’Europa. Servirà uno sforzo anche da parte del club francese per mandarlo a giocare in prestito: una parte dello stipendio dovrà essere pagato proprio dalla società di Parigi. Tra le squadre che si sono fatte avanti per lui, c’è anche una big di Serie A.

Dopo l’addio di Ospina, il Napoli è alla ricerca di un portiere di esperienza, che possa alternarsi con Meret. Lo ha confermato anche Spalletti in conferenza stampa: “Quando nel calcio moderno si gioca per vincere, c’è bisogno di due portieri. Uno lo abbiamo già, l’altro dovremo comprarlo. Vedremo nei prossimi giorni“. Il riferimento potrebbe essere proprio a Keylor Navas, che giocherebbe molto volentieri in un club di Serie A, soprattutto se ambizioso come il Napoli di De Laurentiis. Dopo gli addii di Insigne, Koulibaly e Mertens, potrebbe arrivare presto una buona notizia per i tifosi azzurri.

Published by
Daniele Rocca