Strage in Texas, Biden si scaglia contro la lobby delle armi

Il Presidente degli Stati Uniti Biden rilascia dichiarazioni durissime dopo l’ennesima strage in una scuola: “Basta”

Gli Stati Uniti sono sotto shock per l’ennesima sparatoria avvenuta nelle scuole. Stavolta è toccato al Texas, dove un diciottenne ha fatto irruzione in un istituto, sparando all’impazzata e colpendo studenti e personale della scuola. Almeno 21 le vittime, tra le quali 19 sono ragazzi, ma il bilancio è ancora in evoluzione. Tante le reazioni del mondo politico. A parlare, in un discorso alla Nazione, è stato anche il Presidente Biden, che si è scagliato contro la lobby delle armi.

Gli USA pronti a rispondere alla Cina
Joe Biden (Ansa Foto)

Sono disgustato e stanco. Dobbiamo agire. E non ditemi che non possiamo avere un impatto su questa carneficina”. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, in un discorso alla nazione dopo che un 18enne armato ha ucciso almeno 19 bambini e due adulti in una scuola primaria di Unvalde, in Texas.Ho trascorso la mia carriera come senatore e come vicepresidente lavorando con buon senso per approvare leggi sulle armi. Non possiamo, e non riusciremo, a prevenire ogni tragedia. Ma sappiamo che le leggi funzionano e hanno un impatto positivo. Quando abbiamo approvato il divieto di armi d’assalto, le sparatorie di massa sono diminuite.Quando la legge è scaduta, le sparatorie di massa sono triplicate.L’idea che un ragazzo di 18 anni possa entrare in un negozio di armi e comprare due armi d’assalto è semplicemente sbagliata. In nome di Dio, a cosa serve un’arma d’assalto se non per uccidere qualcuno? I cervi non corrono nelle foreste con giubbotti di kevlar addosso. È rivoltante”, ha aggiunto Biden secondo la Casa Bianca.

Il presidente Usa continua: “Sono passati 3.448 giorni, 10 anni, da quando sono andato in una scuola del Connecticut, una scuola elementare, dove un altro uomo armato massacrò 26 persone, di cui 20 scolari, alla Sandy Hook Elementary School. Da allora ci sono state oltre 900 sparatorie nelle scuole” e “la lista cresce quando si includono sparatorie in luoghi come teatri, chiese, o 10 giorni fa un negozio di Buffalo”

Impostazioni privacy