Svezia e Finlandia nella Nato: le reazioni dalla Russia

Oramai non si sta parlando d’altro se non dell’adesione alla nato dei due paesi come la Svezia e la Finlandia nella Nato: non sono mancate affatto la reazioni che arrivano direttamente dalla Russia

Ambasciatore russo convocato a Parigi
Bandiera Russia (Ansa Foto)

Arrivano le prime dichiarazioni ufficiali, direttamente dalla Russia, per quanto riguarda l’adesione alla Nato da parte sia della Svezia che della Finlandia. La prima a rilasciare qualche parole è stata la presidente del Consiglio della Federazione Russa, la Camera alta del Parlamento, ovvero Valentina Matvienko. Queste sono alcune delle sue parole rilasciate al quotidiano ‘Izvestia‘: “La reazione del nostro paese nei confronti della Svezia e della Finlandia sarà commisurata alla presenza militare dell’Alleanza nei territori di questi due Paesi. La sicurezza della Federazione russa sarà assicurata“.

Non è finita qui visto che si è discusso anche della vicenda che riguardano le forze russe: “In termini militari la reazione della Russia sarà proporzionata e adeguata alla presenza della Nato nei territori di questi due Stati“. Il tutto in base a che tipo di armi verranno schierate.

Svezia e Finlandia nella Nato, Putin non si oppone alla loro richiesta

Putin
Vladimir Putin (Ansa Foto)

Anche Vladimir Putin ha voluto dire la sua in merito a questa decisione: “La loro espansione non sarà una minaccia per noi. L’espansione delle infrastrutture militari in questi territori provocherà sicuramente la nostra risposta“. Quasi come se non si fosse opposto. Quasi come ad invitarli a farlo, ma che non alle super-armi americane ai loro confini.

Il ministro degli Esteri, Sergej Lavrov: “La Finlandia e la Svezia partecipano da tempo alle esercitazioni militari della Nato, il loro ingresso nell’Alleanza atlantica non fa molta differenza“.

Nella giornata di ieri il premier Mario Draghi ha commentato l’adesioni dei due paesi alla Nato: “La loro richiesta è una chiara risposta all’invasione russa dell’Ucraina e alla minaccia che rappresenta per la pace in Europa, per la nostra sicurezza collettiva”. 

 

Impostazioni privacy