CartaBianca: chi vuole fare fuori Bianca Berlinguer?

Negli ultimi giorni, stanno circolando parecchie voci legate alla cancellazione del talk show di Bianca Berlinguer. Come mai?

Bianca Berlinguer
ANSA/FABIO FRUSTACI

Il talk show condotto da Bianca Berlinguer su Rai3, CartaBianca, potrebbe essere cancellato dal palinsesto. Moltissimi giornalisti e opinionisti hanno espresso il loro pensiero in merito ai possibili motivi legati alla cancellazione della trasmissione. Analizziamo tutte le ipotesi portate avanti negli scorsi giorni.

Il caso Orsini

CartaBianca ospita spesso l’analista Alessandro Orsini, divenuto famoso per le sue posizioni “fuori dal coro”. Orsini ribadisce spesso le mancanze della Nato, nell’ambito della guerra in Ucraina e dell’avvicinamento a tale evento storico. Da ciò, molti hanno bollato l’analista come filoputiniano, anche se la vicenda è più complessa. Ebbene, Orsini è sgradito ai dirigenti del Partito Democratico, e sembra che il Pd stia facendo da tempo pressioni per ridimensionare lo spazio destinato alla trasmissione di Bianca Berlinguer. Sembra le sia stato proposto un programma di tre quarti d’ora in seconda serata ogni lunedì sera, ma Bianca non ha accettato. Tutta colpa di Orsini? Sembra di no: ci sono altri motivi che avrebbero causato frizioni tra la conduttrice e i vertici Rai.

Partito Democratico contro Cinque Stelle

Un altro motivo del possibile ridimensionamento del programma – o della sua totale cancellazione – è legato alle imminenti amministrative del 12 giugno. Il Partito Democratico ha necessità di acquisire spazio nelle principali trasmissioni televisive che si occupano di politica. Da ciò, CartaBianca sembrerebbe una meta ideale per piazzare qualche esponente di spicco dei Dem. Ebbene, sembra che i vertici del Pd si siano lamentati in quanto CartaBianca non darebbe abbastanza spazio ai Dem, mentre nella trasmissione verrebbe data molta visibilità agli esponenti del Movimento 5 Stelle. Ma chi sostituirebbe Bianca Berlinguer, e perché la si vuole sostituire a tutti i costi?

Bianca Berlinguer
ANSA/ANGELO CARCONI

Il nome in pole position

La posizione in cui si trova Bianca è decisamente poco stabile: come riportato da Pietro Senaldi su Libero, Berlinguer è un cognome “che gli ex comunisti non riescono a gestire”. Da ciò, sembra che la Rai voglia virare su un nome più gestibile, ovvero il giornalista radiofonico Giorgio Zanchini, gradito al Partito Democratico, a differenza di Bianca. Ci si aspetta lo switch al vertice della trasmissione tra qualche giorno. Scopriremo mai i motivi reali della decisione di silurare Bianca Berlinguer dal suo programma? Probabilmente no. Tutte le ipotesi, però, fanno pensare che il Pd abbia mosso qualche filo per guadagnare visibilità in uno dei pochi talk show rimasti in prima serata.

Impostazioni privacy