Serie A, il Verona vince in casa dell’Atalanta: record negativo per Gasperini

Serie A, colpo del Verona a Bergamo. La squadra di Tudor vince sul campo dell’Atalanta e continua a sognare l’Europa.

Il Verona infligge la terza sconfitta consecutiva all’Atalanta di Gasperini. Un record negativo per il tecnico piemontese visto che da quando siede sulla panchina della Dea non ha mai registrato tre k.o. di fila. Gli scaligeri, invece, continuano a sognare l’Europa.

Gasperini
Record negativo per l’Atalanta di Gasperini © Lapresse

Parte forte la squadra di Gasperini, che ha subito una chance con Malinovksky. La conclusione dell’ucraino, però, è salvata da Montipò. Poco dopo l’ex portiere del Benevento risponde presente anche su Zappacosta. Dopo queste due occasioni il Verona entra in partita e la Dea inizia a soffrire. Al 25′ è Faraoni a sfiorare il vantaggio per gli scaligeri: la sua conclusione si stampa sul palo. Poco dopo è la traversa a negare la gioia del gol a Caprari su punizione. Spinge la squadra di Tudor che in meno di 60″ ci prova con Simeone, attento Musso, e Tameze, palla fuori. Al 30′ da segnalare le proteste dell’Atalanta per un mancato secondo giallo a Gunter. La squadra di Gasperini nel finale di tempo si fa edere dalle parti di Montipò con Zapata e Hateboer, ma sono gli ospiti a sbloccare il match in pieno recupero. Simeone supera con un pallonetto Montipò e Ceccherini non deve fare altro che depositare la sfera in rete con la testa. Gol inizialmente annullato per fuorigioco, ma il VAR corregge il guardalinee e conferma la posizione regolare dell’ex Crotone che ritorna al gol dopo quattro anni. Poco prima del duplice fichio decisivo Ilic su Zapata. All’intervallo si fa sullo 0-1 per gli ospiti.

Nella ripresa la prima chance è per l’Atalanta con Miranchuk, ma la squadra di Tudor riprende subito a spingere sull’acceleratore e con un po’ di fortuna trova il raddoppio. Ilic scambia con Tameze e arriva alla conclusione. Musso si oppone all’ex City, ma la palla sul rimpallo prima finisce su Koopmeiner e poi in rete. Non si ferma il forcing degli ospiti e solo uno strepitoso Musso nega il gol a Lazovic. Prova a svegliarsi la squadra di Gasperini con un colpo di testa di Palomino, ma Montipò risponde presente. La partita continua ad essere divertente e il Verona va vicino al tris con Lasagna: solo il palo nega la terza rete alla squadra di Tudor. Sul capovolgimento di fronte la Dea la riapre con il colpo di testa vincente di Scalvini. Spinge la squadra di Gasperini e va ad un passo dal pareggio con Zappacosta: la conclusione dell’ex Chelsea esce fuori di poco. Non succede praticamente più nulla. Il Verona vince e sogna l’Europa.

Il tabellino di Atalanta-Hellas Verona

Esultanza Verona
La gioia del Verona dopo la rete del momentaneo 0-2 © Lapresse

Atalanta-Hellas Verona 1-2

Marcatori: 45’+3 Ceccherini (V), 55′ aut. Koopmeiners (V), 82′ Scalvini (A)

Atalanta (3-4-1-2): Musso; Scalvini (86′ Pasalic), Demiral (57′ Djimsiti), Palomino; Hateboer (58′ Pezzella Giu.), de Roon, Koopmeiners, Zappacosta; Malinovskyi (35′ Miranchuk); Boga (58′ Muriel), Zapata D. All. Gasperini

Hellas Verona (3-4-1-2): Montipò; Ceccherini (71′ Miguel Veloso), Gunter (32′ Sutalo), Casale; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic (77′ Depaoli); Barak; Caprari (78′ Hongla), Simeone (77′ Lasagna). All. Tudor

Arbitro: Sig. Marco Piccinini di Forlì

Note: Ammoniti: Palomino, Malinovskyi, Koopmeiners (A); Gunter, Casale, Ceccherini (V). Angoli: 10-1 per l’Atalanta. Recupero: 3′ p.t.; 4′ s.t.

Impostazioni privacy