Ucraina, in GB sequestrati yacht e jet privati russi: stavano scappando

Grant Shapps, ministro dei Trasporti del Paese, ha parlato durante un’audizione in Parlamento: sono stati fermati perché si sospetta possano appartenere a oligarchi legati a Vladimir Putin. Negato anche l’approdo nei porti britannici a 10 navi.

Stavano tentenno di lasciare la Gran Bretagna e sono stati bloccati. Le autorità britanniche, secondo quanto riferito da Grant Shapps, ministro dei Trasporti del Paese, avrebbero fermato alcuni yacht di lusso. Si sospetta possano appartenere a oligarchi russi.

Yacht russi
In Gran Bretagna è stato negato l’accesso a 10 navi che potrebbero essere legate a oligarchi russi (Ansa Foto)

Non solo: sempre Shapps ha fatto sapere che sono stati sequestrati anche “jet privati che si ritiene appartengano o siano collegati alla cricca di Putin”. A 10 navi collegabili alla Russia, inoltre, è stato negato l’approdo nei porti britannici. Le dichiarazioni sono state rilasciate nel corso di un’audizione in Parlamento. Il conflitto in Ucraina continua a mettere a rischio il patrimonio degli oligarchi russi. Anche in Francia, come sottolineato dal ministro degli Esteri Bruno Le Marie, sono stati presi di mira i beni dei funzionari e degli imprenditori legati a Putin.

Putin aveva spostato il suo yacht due settimane prima dell’invasione

Yacht russi
Nel Regno Unito sono stati sequestrati yacht e jet privati russi: la notizia è stata data da Grant Shapps in Parlamento (Ansa Foto)

Shapps, tornando nel Regno Unito, aveva già da qualche settimana annunciato di essere pronto a non fornire l’accesso alle navi battenti bandiera russa o anche soltanto a imbarcazioni registrate, controllate, gestite o noleggiate da russi. Il fuggi-fuggi dall’Occidente è già scattato. “Graceful”, lo yacht personale di 80 metri di lunghezza di Putin, è stato spostato da Amburgo a Kaliningrad, enclave russa che si trova tra la Polonia e i paesi baltici. Un “viaggio” avvenuto due settimane prima dell’invasione dell’Ucraina. Soprattutto una mossa preventiva ha messo al sicuro una parte del patrimonio dalle possibili sanzioni successive alle decisioni belliche.

 

 

Impostazioni privacy