Ucraina, quarto pacchetto sanzioni contro Russia: annuncio von der Leyen

Ucraina, in arrivo il quarto pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia dopo l’invasione e l’attacco nel paese orientale: l’annuncio della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen

Arriva il quarto pacchetto di sanzioni alla Russia
Ursula von der Leyen (Ansa Foto)

Se ne stava parlando già da un paio di giorni, ma si stava aspettando solamente il vertice che si è tenuto a Versailles nelle ultime ore per decidere le sanzioni nei confronti della Russia, in merito all’invasione e l’attacco all’Ucraina. Questi provvedimenti sono stati annunciati direttamente dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. Questa volta, ad avere la peggio, sono i beni di lusso ed il caviale russo.

LEGGI ANCHE >>> Putin ringrazia l’occidente: le sanzioni lo rendono più forte

Non è finita qui visto che sono stati bloccati anche gli investimenti energetici in Russia da parte delle aziende dell’Unione. Fino a questo momento fuori dalle sanzioni, resta quasi solo l’import di gas e petrolio. Anche se non è assolutamente da escludere che questa situazione possa cambiare da un momento all’altro.

Ucraina, il quarto pacchetto di sanzioni alla Russia

Arriva il quarto pacchetto di sanzioni alla Russia
Ursula von der Leyen (Ansa Foto)

Queste sono le nuove sanzioni che riguardano la Russia e che sono state decise nell’incontro che si è tenuto a Versailles:

  • Rimosso lo status di nazione “più favorita” nel mercato europeo, annullandone i vantaggi da membro dell’OMC (Organizzazione Mondiale del Commercio)
  • Sospensione dei diritti di appartenenza alle principali istituzioni finanziare multilaterali, tra cui il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale
  • Task Force contro i sodali di Putin coordinata dai ministri delle Finanza, Giustizia e Affari Interni del G7
  • Divieto di utilizzo delle criptovalute per aggirare le sanzioni

LEGGI ANCHE >>> Oligarchi russi, chi sono le mogli dei magnati colpiti dalle sanzioni

  • Divieto di esportazione di qualsiasi bene di lusso dell’UE alla Russia
  • Divieto di importazione di beni chiave nel settore siderurgico della Russia
  • Divieto di nuovi investimenti europei nel settore energetico russo
  • Assistenza macrofinanziaria di 300 milioni di euro per sostenere le finanze dell’Ucraina (prima tranche di un pacchetto da 1,2 miliardi di euro)

 

Impostazioni privacy