India, tragedia a un matrimonio: 13 donne morte in un pozzo

Un disastro assurdo è avvenuto nel nord del Paese durante una funzione religiosa: una lamiera di metallo a copertura di un pozzo è crollata e nell’incidente hanno perso la vita anche ragazze giovanissime

Ha davvero dell’incredibile quanto accaduto in India, precisamente a Kushinagar, il distretto nello stato dell’Uttar Pradesh, nella zona nord del Paese. Durante un matrimonio, infatti, 13 donne hanno perso la vita, alcune delle quali giovanissime. Il motivo è stato un crollo di una lamiera di metallo che era stata messa a protezione di un pozzo, che ha provocato di fatto la caduta al suo interno di molte invitate.

India
Tragedia in India durante un matrimonio (Twitter)

Oltre all’impatto, queste sono state poi colpite dai numerosi detriti che sono scivolati con loro all’interno della cavità. Una tragedia impressionante e a nulla sono serviti i tentativi immediati di salvataggio. Una notizia definita “straziante” dal premier indiano Narendra Modi, che poi ha assicurato il pieno impegno da parte dell’amministrazione locale per garantire ogni possibile aiuto.

LEGGI ANCHE QUESTOIndia, si fa iniettare 8 dosi di vaccino: “Non ho più dolori”, aperta inchiesta

India, 13 vittime a un matrimonio

India
Tragedia in India a Kushinagar, distretto nello stato dell’Uttar Pradesh (Ansa)

Per quelle 13 donne, però, purtroppo non c’è più niente da fare. Testimoni assicurano che l’incidente potesse essere facilmente previsto e che quella struttura in metallo fosse chiaramente vecchia e usurata. Tuttavia è stato deciso di continuare a utilizzarla a copertura di quel pozzo, che alla fine si è rivelato fatale. Non è nemmeno la prima volta che succede qualcosa del genere in India, sempre durante le celebrazioni dei matrimoni, vissuti nel Paese come dei super eventi, con moltissimi invitati e a volte anche prolungati per più giorni. Nel 2017 nel corso di una funzione religiosa un muro è crollato a causa di una violenta tempesta nel Rajasthan (zona occidentale dello stato asiatico) e ha provocato in quel caso la morte di 24 persone.

Impostazioni privacy