Ce l’ho, mi manca: torna la magia dell’album Panini. Con tante novità

Presentata la 61/a edizione delle figurine dei calciatori. Un appuntamento imperdibile per i tifosi e gli appassionati

Torna, come ogni anno l’appuntamento fisso per tutti gli amanti del calcio: l’album delle figurine Panini. Chi da bambino non aspettava altro che il ritorno da scuola per scartare i pacchetti acquistati dai genitori? Chi non portava i doppioni a scuola per scambiarli con gli amici del cuore? E chi in vita sua non ha mai atteso con ansia le ultime figurine per completare la propria collezione? Le figurine dei calciatori hanno accompagnato l’infanzia (e non solo) di tutti i tifosi e nella stagione 2021-22 si presentano con tante sorprese e un formato innovativo.

LEGGI ANCHE: Roma, la lettera del piccolo tifoso giallorosso è virale: “Basta calcio”

L’album Panini arriva alla 61_a edizione

Un mix tra storia e modernità. Ogni figurina infatti sarà divisa in due parti: il classico mezzobusto e un’immagine del calciatore in azione: nella storia della Panini solo una volta venne provato un esperimento del genere: nella stagione 72-73. “Dopo le celebrazioni per i 60 anni della raccolta sentivamo la necessità di proseguire con ancora più slancio, anche alla luce del difficile momento che stiamo vivendo, e crediamo che tutte le novità inserite in questa collezione lo testimonino – le parole di Antonio Allegra, direttore Mercato Italia Panini, durante la presentazione della 61/a edizione dell’album, avvenuta nella sede della Lega Serie A -. Lo spirito rimane quello di innovare nella tradizione: formato figurina totalmente nuovo, dopo oltre 40 anni di mezzo-busto, con un rimando alla raccolta 1972-73; la collezione digitale che integra ed arricchisce il prodotto fisico; nuove sezioni e nuovi contenuti”.

LEGGI ANCHE: Calciomercato: Roma, non solo Oliveira, Lazio attiva. Juve: che offerta

742 le figurine presenti, alle quali se ne aggiungeranno altre nel corso della stagione: “Oltre ai ragazzini, ci sono i loro padri e i loro nonni. Il dieci per cento di chi scambia e colleziona figurine sono femmine, bambine o donne“, aggiunge Allegra. I cambiamenti riguardano anche la copertina: niente storica rovesciata né campioni, ma solo l’immagine di un ragazzo di spalle con la maglia azzurra, un omaggio anche ai successi della nazionale. “Il modello è stato un nostro collega, con un fisico adeguato. Rappresenta idealmente tutti gli appassionati”, ha spiegato Allegra. L’album “Calciatori 2021-2022 si apre con una pagina dedicata ai “simboli” della Serie A, passando poi ai 20 club della massima serie a cui sono dedicate quattro pagine con 22 calciatori, gli allenatori e la maglia. Seguono poi le pagine dedicate a Serie BKT (20 squadre con 18 figurine di calciatori), Serie C, Serie D e Serie A femminile. Tra le novità, inoltre, anche la Panini Digital Collection Serie C, con tre album digitali dedicati ai gironi della Serie C e le immagini di oltre 1300 calciatori delle società di Lega Pro

Impostazioni privacy