ESCLUSIVA – Crosetto sullo stop di Del Debbio e Giordano: “C’è una strategia…”

L’imprenditore ed ex sottosegretario alla Difesa ha parlato della decisione di sospendere i programmi ‘Fuori dal coro’ e ‘Dritto e Rovescio’.

Crosetto in tv
Guido Crosetto ospite a Quarta Repubblica (Instagram)

Un mese e mezzo di stop per i programmi televisivi ‘Fuori dal coro‘ e ‘Dritto e Rovescio‘. Questa la decisione presa dai vertici di Mediaset, che ha così bloccato i talk show condotti rispettivamente da Mario Giordano e Paolo Del Debbio. Le ultime puntate andranno in onda il 7 e il 9 dicembre, dopodiché la programmazione ripartirà solo a fine gennaio.

Secondo alcuni rumors, alla base della decisione ci sarebbe una linea troppo improntata sul dare spazio ai no-vax e a tutti gli scettici in merito alla decisioni prese dal Governo nell’ultimo periodo, a cominciare dal Super Green Pass. A prescindere dalle ragioni che hanno portato allo stop forzato dei due show televisivi, su Twitter si è alzato un polverone in seguito a un commento di Guido Crosetto sull’accaduto.

Crosetto non ci sta: “E se fosse successo ad altri?”

Sede Mediaset
Gli studi di Mediaset (Getty Images)

LEGGI ANCHE: Reddito di cittadinanza, scoperta maxi truffa

L’ex coordinatore nazionale di Fratelli d’Italia, intervenuto in esclusiva ai microfoni di Notizie.com, ha spiegato l’anomalia di quanto successo. “Non è una cosa così banale, mi sembra che abbia una certa rilevanza. C’è una strategia che va al di là della comunicazione televisiva. Intento politico? È chiaro che sì”, ha dichiarato Crosetto. Che poi ha voluto smorzare i toni: “Io non devo litigare con nessuno, anzi me li devo tenere tutti buoni, soprattutto i nemici (ride, ndr.)”.

LEGGI ANCHE: Denuncia il marito per velo integrale

La questione è seria, così come la denuncia dell’imprenditore che ha rincarato la dose: “Bisognerebbe capire i motivi di questa decisione, quello che è successo è un’anomalia. Mi farei la stessa domanda anche se una cosa del genere fosse successa a Report”. Ed è proprio dal suo tweet che è nata la polemica. “Pensate cosa sarebbe accaduto se al posto di Giordano e Del Debbio ci fossero stati Ranucci, Berlinguer o Floris“, aveva scritto sui social. “Mi fa strano che nessuno urli allo scandalo cosa che succederebbe se la stessa cosa si verificasse con altri protagonisti”, ha concluso Crosetto.

Impostazioni privacy