Il Decreto Natale 2021 entrerà in vigore da oggi, sabato 25 dicembre. Tutto quello che serve sapere sulle nuove misure

Non è stato per nulla una vigilia di Natale semplice per tantissimi italiani. Ovviamente il motivo è sempre lo stesso che ha cambiato completamente la nostra vita da quasi due anni: il Covid. Adesso a fare paura è la variante Omicron. Basti pensare che nella giornata di ieri si sono registrati quasi 50mila casi nel nostro Paese.
LEGGI ANCHE >>> Variante Omicron, virologo Silvestri tuona: “Basta con allarmismi!”
Numeri preoccupanti. Nel frattempo da oggi, sabato 25 dicembre, entreranno in vigore le nuove misure del ‘Decreto Natale 2021‘. Il tutto è stato pubblicato direttamente sul sito della ‘Gazzetta Ufficiale‘. In questo articolo vi sveleremo tutto quello che serve sapere.
Cosa prevede il Decreto Natale 2021?

Green Pass: sarà valido per sei mesi a partire da febbraio del 2022. Non più per nove come accade attualmente.
Mascherina all’aperto: anche in zona bianca ci sarà l’obbligo di indossare la protezione. Anche all’aperto. Fino a questo momento l’obbligo della mascherina all’aria aperta riguardava solamente le regione colorate di “giallo”, oppure nel caso in cui si verificassero degli assembramenti.
Mascherina FFP2, dove e fino a quando: dovrà essere indossata obbligatoriamente quando si andrà sui mezzi pubblici, nei teatri, cinema, locali all’aperto e negli impianti sportivi. Il tutto fino al termine dello stato d’emergenza (che, ricordiamo, scadrà il 31 marzo del 2022).
LEGGI ANCHE >>> Variante Omicron, il pugno duro del Governo sul Capodanno in piazza
Super Green Pass: il certificato rilasciato a coloro che si sono vaccinati o sono completamente guariti dal Covid. Verrà applicato anche per consumare al banco in bar e nei ristoranti. Anche in piscine, palestre, musei, mostre e sport di squadra verrà richiesto. Non solo: entri benessere, centri termali, parchi tematici e di divertimento, per centri culturali, centri sociali e ricreativi al chiuso e per sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.
Discoteche: saranno chiuse fino al 31 gennaio del 2022. Niente feste in piazza e capodanno in discoteca per milioni di ragazzi.
RSA: Si può entrare nelle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice solo a coloro che hanno il certificato verde, tampone negativo e vaccinazione con terza dose.
