Italia in ginocchio per il maltempo. Disagi da Nord a Sud con il bilancio che rischia di aggravarsi nelle prossime ore.

Ritorna il maltempo e l’Italia è ancora una volta in ginocchio. Un secondo weekend di novembre che ha visto disagi da Nord a Sud. Una delle situazioni più gravi, almeno dalle informazioni rese note dalla Protezione Civile, è in Sardegna. La periferia di Cagliari è alle prese con diversi allagamenti e c’è un morto nella zona Sud della Regione.
LEGGI ANCHE <<< Maltempo Sicilia, crolla il tetto di una scuola e arriva l’appello: “Non uscite”
Dalle prime informazioni riportate da La Repubblica, un uomo è stato portato via dalla corrente subito dopo essere sceso dalla sua auto, ormai bloccata dall’acqua. Sono iniziate subito le ricerche e pèoco dopo è stato individuato il corpo ormai senza vita.
Sempre in questa zona una casa è crollata per le infiltrazioni, ma fortunatamente una coppia e il figlio sono rimasti illesi.
Disagi anche a Genova e Bologna

Disagi sono stati registrati anche a Genova e nel Bolognese. Nella giornata di sabato 13 novembre nel capoluogo ligure è crollato un muro di contenimento, ma fortunatamente non ci sono stati feriti. Piogge che sono cadute anche in provincia di Bologna, con il tratto ferroviario tra Porretta e Pisa che è stato chiuso per alcune ore per una frana.
LEGGI ANCHE <<< Lunedì 15, meteo DOMANI in tempo reale: cieli coperti
Acqua che è caduta anche in Puglia. Come riferito da La Repubblica, un violento temporale si è abbattuto su diversi comuni nel Salento provocando frane e allagamenti. Piogge che hanno portato anche a crolli. La situazione più grave è quella registrata a Castro Alta con le autorità locali che sono stati costretti a chiudere la strada d’ingresso per il Paese.
Il maltempo dalle prime informazioni dovrebbe continuare nelle prossime ore e il quadro, almeno secondo le ultime previsioni, dovrebbe migliorare tra mercoledì e giovedì. Anche se ormai l’autunno ha fatto il suo ingresso e ben presto le temperature si abbasseranno ulteriormente.