Roma, una donna è stata salvata da un tentativo di stupro: a salvarla ci ha pensato un ex pugile che, dopo aver sentito le sue urla, non ci ha pensato su due volte ed è uscito dalla sua abitazione per affrontare l’aggressore

Tutto è bene quel che finisce bene, ma quanto spavento. Ci troviamo a Roma, precisamente nel quartiere Prati: una donna se l’è vista davvero brutta visto che un uomo ha tentato di stuprarla. Fortunatamente tutto ciò non è mai avvenuto, solamente grazie al pronto intervento da parte di un ex pugile che, attirato dalle urla di lei, non ci ha pensato un solo secondo in più ed è uscito dalla sua abitazione per affrontare l’uomo. Si tratta di un ucraino di 36 anni e con precedenti penali alle spalle.
LEGGI ANCHE >>> L’Aquila, ragazza denuncia uno stupro: paura nel centro della città
Dopo averlo spintonato da dietro lo ha immobilizzato fino a quando sul posto non è arrivata una pattuglia della polizia che, dopo averlo arrestato, lo ha portato in commissariato. Per lo straniero le accuse sono molto gravi: è accusato di violenza sessuale e resistenza a pubblico ufficiale. Tantissimo lo spavento per la donna che ha ringraziato più volte l’ex pugile. Per gli amanti di questo sport probabilmente il nome gli dirà qualcosa: si tratta di Andrea Marcelli.
Roma, Marcelli salva donna da tentativo di stupro
Marcelli che ha rilasciato un’intervista a ‘RomaToday‘, ha dichiarato che è stato svegliato nel cuore della notte dalle urla della donna. Ha provato ad affacciarsi alla finestra, ma non riusciva a capire dove fosse l’aggressione. Solo dopo essere uscito di casa ha visto la scena e, senza pensarci su due volte, ha agito proprio come faceva sul ring.
LEGGI ANCHE >>> Paura per una coppia nel milanese: arrestato un agente immobiliare
L’ucraino, però, non era da meno visto che era quasi 100 chili. Poco importa visto che la rabbia in corpo dell’italiano era tanta a tal punto da atterrarlo con una spinta da dietro. Subito dopo il suo intervento che ha salvato la donna sono scesi gli altri condomini per la strada e hanno chiamato le forze dell’ordine.