Cina, Wang Yaping stabilisce un nuovo ed emozionante record: è la prima donna cinese astronauta a volare nello spazio. Il filmato della sua impresa sta facendo il giro dei social. Grandissima soddisfazione dalla sua nazione – VIDEO

In Cina, nelle ultime ore, si è verificata una vera e propria festa. C’è molta soddisfazione nei confronti di Wang Pyang. Un nome che, di certo, non conoscerete ma che molto presto ne sentirete parlare. Motivo? Si tratta della prima donna astronauta cinese a compiere una passeggiata nello spazio. 41 anni, ha preso parte alla ‘Missione Shenzhou’ insieme al comandante Zhai Zhigang. L’operazione è iniziata alle 20:28 locali (in Italia erano le 13:28).
LEGGI ANCHE >>> Feste di Natale, quanti italiani si metteranno in viaggio? La cifra ufficiale
Verso mezzanotte la coppia è riuscita a completare il montaggio di nuovi componenti sul braccio robotico della stazione spaziale di Tiangong. A riportare queste indiscrezioni è stata la ‘China Manned Space Agency‘. Questi ultimi, inoltre, hanno aggiunto che un terzo componente (Ye Guangfu) è rimasto all’interno della stazione per monitorare il tutto e assicurarsi che il tutto stesse procedendo per il verso giusto.
Cina, soddisfazione per la Yaping – VIDEO
Chi è Wang Yaping? Nata a Yantai il 27 gennaio del 1980, entra a far parte dell’Aeronautica dell’Esercito popolare di Liberazione nell’agosto del 1997 (come vice comandante di squadrone), quando non aveva ancora compiuto 18 anni. E’ sempre stato il suo sogno quello di passeggiare nello spazio e ci è riuscita.
LEGGI ANCHE >>> Quanto guadagna uno psicologo? La cifra vi sorprenderà
🇨🇳 HISTÓRICA CAMINATA ESPACIAL CHINA
En estos momentos en la Estación Espacial #Tianhe se está realizando una caminata espacial en la que participa la astronauta Wang Yaping, ¡Primera mujer china en salir al espacio exterior! 👩🚀 pic.twitter.com/TyIbNQug8y
— Frontera Espacial (@FronteraSpacial) November 7, 2021
In tanti sui social, specialmente i suoi connazionali, la stanno elogiando per il grandissimo risultato ottenuto. Alcuni hanno scritto: “Siamo fieri di te che hai rappresentato il nostro paese in questo modo“.