Calais, nulla da fare per la balena che si è arenata poche ore fa sulla costa al Nord della Francia. Inutili i tentativi di salvarla visto che per l’animale non c’è stato nulla da fare

Arriva una tremenda notizia direttamente dalla Francia dove una balena, di circa 20 metri, è morta. Una brutta vicenda che ha visto vittima proprio il mammifero. Dal peso di 15 tonnellate si è arenata nel porto francese di Calais ed è andata a sbattere sugli scogli provocandosi delle gravi ferite. Sul posto si sono immediatamente recati il personale sanitario per cercare, in ogni modo, di rianimarla e di tenerla ancora in vita. Purtroppo i tentativi sono stati del tutto inutili visto che la balena non ce l’ha fatta ed è scomparsa poco dopo.
LEGGI ANCHE >>> Cane supereroe, salva il padrone che sta per annegare in piscina
Sotto shock uno dei rappresentanti delle associazioni animaliste del luogo, Michel Charpentier, che ha sperato fino all’ultimo di riuscire a salvare il mammifero senza riuscirci. Le gravi ferite che ha riportato l’hanno condannata dopo un’ora dall’incidente in cui è rimasta coinvolta. Secondo alcune fonti francesi pare che si trattasse di un esemplare femmina già anziana di quasi 30 anni. Nel frattempo una parte della carcassa sarà recuperata e messa sotto osservazione per alcuni esami necroscopici.
Calais, muore balena di 20 metri – FOTO
Una notizia che ha letteralmente scioccato tutto il mondo animalista. Anche sui social molti utenti si sono dispiaciuti per questa terribile notizia che arriva dalla Francia. Nel frattempo sui social appare la foto dell’animale:
O balenă de 19 metri și 15 tone a eșuat portul francez Calais https://t.co/abaGHyjM7b #news #stiri #romania pic.twitter.com/0mb8jn5KeY
— Libertatea (@libertatea) November 7, 2021
Pare che l’enorme mammifero non sarà sottoposto ad una autopsia fino a martedì 9 novembre. Questo è quello che riportano le autorità francesi. Il motivo è molto semplice: non riescono a trovare uno spazio ideale per consentire questo tipo di procedura. Inoltre, sempre dalla Francia, sostengono che si tratta di un incidente “raro” e che difficilmente capita.